Qualche  giorno fa i servizi della Commissione hanno avviato una consultazione  sul progetto di misure riguardanti l'abolizione delle tariffe di roaming  a giugno 2017.
 
Alla luce delle prime osservazioni ricevute, il Presidente Juncker ha chiesto ai servizi di ritirare il testo e di redigere una nuova proposta.
La Commissione ha lavorato duramente per oltre un decennio per  ridurre le tariffe di roaming gravanti sui viaggiatori europei e dal  2007 i costi del roaming sono effettivamente diminuiti di oltre il 90%  per le chiamate, gli SMS e il traffico dati.
All'atto di approvare la proposta della Commissione di abolire le  tariffe di roaming, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno chiesto  alla Commissione di definire misure per impedire che i servizi di  roaming fossero utilizzati per scopi diversi dai viaggi periodici (la  cosiddetta "politica di corretto utilizzo"). Una nuova proposta sarà  presto presentata.