Il gruppo di esperti è denominato «Piattaforma sul benessere degli animali». I compiti della piattaforma sono, tra l'altro, quello di assistere la Commissione nell’attuazione, l'interpretazione, l’applicazione e la promozione della legislazione, internazionale e dell’Unione Europea in materia di benessere degli animali. e alla comprensione, all’interno e all’esterno dell’Unione, della legislazione dell’Unione e delle norme internazionali in materia di benessere degli animali. La "piattaforma" avrá anche il compito fondamentale di incoraggiare il dialogo tra le autorità competenti, le imprese, la società civile, le università, i ricercatori e le organizzazioni intergovernative internazionali sulle questioni in materia di benessere degli animali per le quali l’Unione ha competenza facilitando, in particolare, lo sviluppo e l’uso di impegni volontari rivolti a migliorare il benessere degli animali da parte delle imprese. La Commissione Europea potrà, inoltre, consultare la piattaforma su qualsiasi questione legata al benessere degli animali per cui l’Unione ha competenza.
-
Le iscrizioni alla “Settimana Europea delle Regioni e delle Città - EURegionsWeek - 2025 sono aperte fino al 30 settembre! La Settimana...
-
Nel quadro della Presidenza Danese dell'UE si tiene in questi giorni (dal 7 al 9 settembre 2025) a Copenaghen una riunione informale...
-
Nel quadro della Politica di Cooperazione allo sviluppo - che vede l'UE al primo posto nel Mondo, come donatore c...