
copyright EC
La Commissione europea ha annunciato i vincitori di un nuovo bando, nel quadro delle azioni Marie Skłodowska-Curie, destinato a ricercatori d'eccellenza. Con un bilancio complessivo di 470 milioni di euro, saranno finanziate 128 reti di formazione innovative comprendenti 1389 organizzazioni in 56 paesi. I progetti offriranno opportunità di ricerca e formazione di alto livello in tutto il mondo a circa 1800 dottorandi e contribuiranno a migliorare la qualità complessiva della formazione dottorale in Europa e nel mondo e a renderla più innovativa.
Secondo la Commissione Europea, grazie alle azioni Marie Skłodowska-Curie, si metteranno in rete università, istituti di ricerca e altri settori in tutto il mondo, consentendo di elaborare insieme programmi di dottorato di eccellenza.
I dottorandi vincitori acquisiranno esperienza in diversi ambienti di lavoro e svilupperanno competenze trasferibili molto apprezzate dai datori di lavoro. La formazione dottorale costituirà, inoltre, un trampolino di lancio per una brillante carriera.I 128 programmi di formazione dottorale selezionati comprendono 16 dottorati industriali europei, nei quali le organizzazioni non universitarie e le università sono su un piano di parità, e 9 dottorati congiunti europei proposti da università. I progetti scelti spaziano in diversi campi della ricerca, dall'ingegneria alla comunicazione, all'ambiente, alla salute, alla paleontologia. Le convenzioni di sovvenzione saranno firmate il 15 agosto e avranno una durata di 4 anni.