L'integrazione dei migranti è fondamentale per il benessere stesso della Società in tutta l'Europa. Dal punto di vista della ripartizione delle competenze tra UE e stati mebri, i responsabili dell'integrazione sono principalmente questi ultimi ma l'UE sostiene sia le autorità nazionali che quelle locali attraverso il proprio impegno finanziario, il coordinamento delle politiche e lo scambio di conoscenze. In questo contesto è particolarmente importante la RETE EUROPEA PER L'INTEGRAZIONE che riunisce i rappresentanti delle autorità pubbliche nazionali di tutti gli Stati membri dell'UE (oltre all'Islanda e la Norvegia) per scambiare conoscenze e competenze nel settore dell'integrazione.
Vai al video sul Piano d'Azione UE per 'l'integrazione e l'inclusione (2021-2027)
Vai al Sito web dell'UE sull'integrazione
Vai alla pagina sull'Inclusione dei migranti e dei rifugiati nelle città.