martedì 18 maggio 2021

SOGGETTI CRITICI? Cosa sono? Ecco un PROGETTO DI PARERE della commissione per i trasporti e il turismo del Parlamento europeo...

I "soggetti critici" sarebbero le
infrastrutture considerate essenziali per il buon funzionamento delle nostre società e della nostra economia. Si tratta di dieci settori: energia, trasporti, settore bancario, infrastrutture del mercato finanziario, settore sanitario, acqua potabile, acque reflue, infrastrutture digitali, amministrazione pubblica e spazio. In questi ambiti l'UE sta sviluppando un intenso lavoro legislativo e, tra le disposizioni degne di nota, figurano diversi obblighi per gli Stati membri. Ad esempio:

- individuare i soggetti critici;
- predisporre una strategia per garantire la resilienza dei soggetti critici;
- effettuare una valutazione nazionale dei rischi....
A loro volta i soggetti critici sarebbero tenuti a "effettuare valutazioni proprie dei rischi; ad adottare misure tecniche e organizzative adeguate per aumentare la propria resilienza e a notificare alle autorità nazionali gli eventi perturbatori. Inoltre, i soggetti critici che forniscono servizi in almeno un terzo degli Stati, sarebbero soggetti a una sorveglianza specifica, comprese missioni di consulenza organizzate dalla Commissione Europea.......". L'UE sta predisponendo una Direttiva rivolta a disciplinare la materia. Ecco cosa ne pensa il Parlamento europeo...