mercoledì 6 febbraio 2019

Concorsi e selezioni di personale nelle istituzioni dell'UE

Ecco una selezione delle posizioni aperte di questa settimana a cura della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Si ricorda che EuYou terrà prossimamente in Sardegna la mezza giornata di orientamento "LAVORARE CON L'UE E PER L'UE".

Per le informazioni sulle varie tipologie di contratti consulta la pagina Lavora per l'UE. 

Concorsi

(EU) Istituzioni europee
Funzionario permanente (F/M)
Security Assistants – Security operations
Rif.: EPSO/AST/147/19-1
Grado: AST3
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Security Assistants – Technical security
Rif.: EPSO/AST/147/19-2
Grado: AST3
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Security Assistants – Information and document security
Rif.: EPSO/AST/147/19-3
Grado: AST3
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Security Officers – Security operations
Rif.: EPSO/AST/364/19-1
Grado: AD7
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Security Officers – Information and document security
Rif.: EPSO/AST/364/19-3
Grado: AD7
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Security Officers – Technical security
Rif.: EPSO/AST/364/19-2
Grado: AD7
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più

Posti non permanenti

(ACER) Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energiaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Esperto nazionale distaccato (F/M)
Rif.: ACER/SNE/2017/OC
Scadenza: nessuna
Luogo: Lubiana, Slovenia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Tirocinio (M/F)
Rif.: ACER/TRAINEE/2017/OC
Scadenza: nessuna
Luogo: Lubiana, Slovenia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
Financial Assistant
Rif.:  ACER/2018/07
Grado: FG III
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (F/M)
Legal Assistant
Rif.:  ACER/2018/12
Grado: AS T3
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
Finance and Contracts Assistant
Rif.:  ACER/2018/08
Grado: FG III
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
HRM Assistant
Rif.:  ACER/2018/09
Grado: FG III
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
Information and Communication Assistant
Rif.:  ACER/2018/10
Grado: FG III
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(BBI JU) Impresa comune bioindustrie (link is external)
Tirocinio
Traineeship to support the Programme Team
Scadenza: 25/02/2019, 23:55 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di più (link is external)
(BEREC) Ufficio dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche
Tirocinante (F/M)
6 posizioni
Communication;
Programme Management;
Human Resources;
ICT and Logistics;
Legal and procurement;
Policies and administration.
Scadenza: 30/07/2019
Luogo: Riga, (Lettonia)
Per saperne di più
(CEPOL) Accademia europea di polizia
Agente contrattuale (F/M)
Planning Officer
Rif.: CEPOL/2019/CA/01
Grado: FGIV
Scadenza: 17/02/2019, 23:55 (Ora di Budapest)
Luogo: Budapest
Per saperne di più (link is external)Cerca le traduzioni disponibili del link precedente
(COR) Comitato delle regioni
Segretario generale (M/F)
Rif.: CDR-SG-AD16-01-19
Grado: AD16
Scadenza: 05/04/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (F/M)
Administrator in the Directorate for Human Resources and Finance,
General Administration and Public Procurement Unit
Rif.:  CDR/AD5-AD11/41/18
Grado: AD 5- AD 11
Scadenza: 08/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)paolmar
Luogo: Bruxells, Belgio
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(EACEA) Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la culturaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
Inter-agency mobility - Head of sector
Rif.:EACEA/2019/02/HoS-A2
Grado: AD5-AD6
Scadenza: 12/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Commissione europea
(DEVCO) Direzione generale dello Sviluppo e della cooperazione EuropeAidCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Consulta le posizioni aperte sul sitoCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(JRC/CCR) Centro comune di ricerca
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EASA) Agenzia europea per la sicurezza aerea
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EASO) Ufficio europeo di sostegno per l'asilo
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EBA) Autorità bancaria europea
Agente contrattuale (F/M)
Human resources specialist
Rif.:  OPER HR CA 01/2019
Grado: FG IV
Scadenza: 08/02/2019, 12.00, ora di Londra
Luogo: Parigi, Francia
Per saperne di più
Esperto nazionale distaccato
Policy expert
Rif.: PRSP RBM SEC01/2019
Scadenza: 09/02/2019, 12:00 (ora di Londra)
Per saperne di più
Esperto nazionale distaccato
Expert (Consumer protection)
Rif.: BMIC COPAC SEC 09/2018
Scadenza: 08/02/2019, 12:00 (ora di Londra)
Per saperne di più
Esperto nazionale distaccato
Expert (Anti-money laundering)
Rif.: BMIC COPAC SEC 08/2018
Scadenza: 08/02/2019, 12:00 (ora di Londra)
Per saperne di più
(ECB) Banca Centrale europeaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Consulta le diverse posizioni aperte sul sitoCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(ECHA) Agenzia europea delle sostanze chimiche
Agente contrattuale (F/M)
IT Lead Architect
Rif.: ECHA/TA/2019/001
Grado: AD 6
Scadenza: 11/02/2019, 11.00 (CET)
Luogo: Parma, Italia o Helsinki, Finlandia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
Legal Advisor
Rif.: ECHA/TA/2019/002
Grado: AD 5
Scadenza: 11/02/2019, 11.00 (CET)
Luogo: Helsinki, Finlandia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(EDA) Agenzia europea per la difesa
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EEA) Agenzia europea dell'ambiente
Agente contrattuale (F/M)
Expert – Energy and environment
Rif.:  EFCA/CA/FGIV/1804
Grado: FG IV
Scadenza: 08/02/2019, 12:00 PM (Ora di Copenhagen)
Luogo: Copenhagen, Danimarca
Per saperne di più
(EEAS) Servizio europeo per l'azione esterna
Consulta le diverse posizioni aperte sul sitoCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(EFSA) Autorità europea per la sicurezza alimentare
Esperto nazionale distaccato (F/M)
Rif.:  EFSA/NS/SNE/2017/01
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Parma, Italia
Per saperne di più
(EIB) Banca Europea per gli Investimenti (link is external)
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito (link is external)Cerca le traduzioni disponibili del link precedente
(EIGE) Istituto europeo per l'uguaglianza di genere
Agente contrattuale (M/F)
Administrative Assistant
Rif: EIGE/2019/CA/01/FG2
Grado: FG II
Scadenza: 01/03/2019, 13:00 (Ora di Vilna)
Luogo: Vilna, Lituania
Per saperne di più
(EIT) Istituto europeo di innovazione e tecnologia
Agente contrattuale (F/M)
Finance Assistant
Rif.:  EIT/CA/2019/136
Grado: FG III
Scadenza: 05/03/2019, 13:00 (Ora di Budapest)
Luogo: Budapest, Ungheria
Per saperne di più
Agente contrattuale (F/M)
Procurament Officer
Rif.:  EIT/CA/2019/134
Grado: FG IV
Scadenza: 22/02/2019, 13:00 (Ora di Budapest)
Luogo: Budapest, Ungheria
Per saperne di più
Agente contrattuale (F/M)
Communications Assistant
Rif.:  EIT/CA/2018/133
Grado: FG III
Scadenza: 19/02/2019, 13:00 (Ora di Budapest)
Luogo: Budapest, Ungheria
Per saperne di più
(EMA) Agenzia europea per i medicinali
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito (link is external)
(ENISA) Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione
Agente contrattuale (M/F)
Network and Information Security Officer
Rif: ENISA-CA-IV-2018-09
Grado: FG IV
Scadenza: 11/02/2019, 16:00 (Ora di Atene)
Luogo: Atene, Grecia
Per saperne di più
Tirocinio (F/M)
Rif.: ENISA-STAGE-2015-01
Scadenza: 11/06/2020
Luogo: Atene, Grecia
Per saperne di più
(ERA) Agenzia ferroviaria europea
Agente temporaneo (F/M)
Administrator – IT Security Officer or IT Officer
Rif.: IAM/ERA/AD/2019/001
Grado: AD6
Scadenza: 26/02/2019, 23:59 (CET)
Luogo: Valencienne, Francia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(ESMA) Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EU-LISA) Agenzia europea gestione operativa dei sistemi IT su larga scala
Agente contrattuale (F/M)
Security Policy Assistant
Rif.: eu-LISA/18/CA/FGIII/26.1
Grado: FG III
Scadenza: 14/02/2019, 23:59 (CET)
Luogo: Tallinn, Estonia
Per saperne di più
Agente contrattuale (F/M)
Protective Security Officer
Rif.: eu-LISA/18/CA/FGIV/27.1
Grado: FG IV
Scadenza: 14/02/2019, 23:59 (CET)
Luogo: Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Agente temporaneo (F/M)
Head of Unit
Rif.: eu-LISA/19/TA/AD9/1.1
Grado: AD 9
Scadenza: 14/02/2019, 23:59 (CET)
Luogo: Tallinn, Estonia
Per saperne di più
(EUROPOL) Ufficio europeo di polizia
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EUSC) Centro satellitare dell'Unione europea
Funzionario permanente
Human Resources Assistant
Rif: 2019/SATCEN/V13
Grado: B4/B6
Scadenza: 17/02/2019
Luogo: Madrid, Spagna
Per saperne di più
(FCH JU) Impresa congiunta per l'idrogeno e le celle combustibili
Esperto nazionale distaccato (M/F)
Operations and Communication Unit of the FCH 2 Joint Undertaking
Rif.: FCH2JU/SNE/2018/3
Scadenza: 25/03/2019, 23:59 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxells, Belgio
Per saperne di più
(F4E-Fusion for Energy) Impresa comune europea per il progetto ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione
Agente temporaneo (M/F)
Corporate Services Officer
Rif.: F4E/TA/AD6/2019/0225
Grado: AD6
Scadenza: 18/02/2019, 12:00 (Ora di Barcellona)
Luogo: Cadarache, Francia
Per saperne di più
Agente temporaneo (M/F)
Technical Assistant
Rif.: F4E/TA/AST3/2019/0230
Grado: AD6
Scadenza: 27/02/2019, 12:00 (Ora di Barcellona)
Luogo: Barcellona, Spagna
Per saperne di più
(FRA) Agenzia europea dei diritti fondamentaliCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (M/F)
Policy Analyst
Rif.: CA-POLINYST-FGIV-2019
Grado: FG IV
Scadenza: 01/03/2019, 13:00 (Ora di Vienna)
Luogo: Vienna, Austria
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(FRONTEX) Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne
Agente temporaneo (M/F)
Senior Liaison Officer to Senegal
Rif: RCT/2018/00024
Grado: AD 8 – AD 12
Scadenza: 22/02/2019, 12:00 (Ora di Varsavia)
Luogo: Varsavia, Polonia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (M/F)
Senior Logistics Officer
Rif: RCT/2018/00048
Grado: AD 8 – AD 12
Scadenza: 22/02/2019, 12:00 (Ora di Varsavia)
Luogo: Varsavia, Polonia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporeaneo (M/F)
Assistant Project Manager – Architect
Rif: RCT-2018-00089
Scadenza: 11/02/2019, 12:00 (Ora di Varsavia)
Luogo: Varsavia, Polonia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(GNSS) Agenzia del GNSS europeo
Agente temporaneo (M/F)
GNSS Security Officer
Rif: GSA/2018/556
Grado: FG IV
Scadenza: 17/02/2019, 11:59 am (GMT+2)
Luogo: Madrid, Spagna
Per saperne di più
Agente temporaneo (M/F)
Administrative Assistant
Rif: GSA/2019/002
Grado: FG III
Scadenza: 18/02/2019, 11:59 am (GMT+2)
Luogo: Praga, Repubblica Ceca
Per saperne di più
(IMI) Iniziativa in materia di medicinali innovativi
Agente temporaneo (M/F)
Writer/Editor
Rif: IMI2/2019/TA/001
Grado: AD 5
Scadenza: 18/02/2019
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di più
(INEA) Agenzia esecutiva per l'innovazione e le retiCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (M/F)
Project Officer Horizon 2020 Research and Innovation
Grado: FG III
Scadenza: 15/02/2019
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di più (link is external)
(REA) Agenzia esecutiva per la ricercaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (M/F)
Research Programme Administrators (Engineering, ICT, Physics and others)
Rif: REA/TA/AD6/01/18-1
Grado: AD6
Scadenza: 08/03/2019, 12.00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (M/F)
Research Programme Administrators (Biology, Geoscience and others )
Rif: REA/TA/AD6/01/18-2
Grado: AD6
Scadenza: 08/03/2019, 12.00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (M/F)
Research Programme Administrators (Human and Social sciences or Economics )
Rif: REA/TA/AD6/01/18-3
Grado: AD6
Scadenza: 08/03/2019, 12.00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(SEAE) Servizio europeo per l'azione esternaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito.
(EU) Istituzioni europee
Agente contrattuale (M/F)
Finanze
Rif.: EPSO/CAST/P/1/2017, EPSO/CAST/P/2/2017, EPSO/CAST/P/5/2017
Grado: FG II, FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Gestione di progetti/programmi
Rif.: EPSO/CAST/P/3/2017, EPSO/CAST/P/4/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Segretari/commessi
Rif.: EPSO/CAST/P/6/2017
Grado: FG II
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Amministrazione / Risorse umane
Rif.: EPSO/CAST/P/7/2017, EPSO/CAST/P/8/2017, EPSO/CAST/P/9/2017
Grado: FG II, FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Comunicazione
Rif.: EPSO/CAST/P/10/2017,EPSO/CAST/P/11/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Affari politici/politiche dell'UE
Rif.: EPSO/CAST/P/12/2017, EPSO/CAST/P/13/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Diritto
Rif.: EPSO/CAST/P/14/2017, EPSO/CAST/P/15/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Rif.: EPSO/CAST/P/16/2017, EPSO/CAST/P/17/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Mansioni manuali e di sostegno amministrativo
Rif.: EPSO/CAST/P/18/2017
Grado: FG I
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Personale per l'assistenza all'infanzia
Rif.: EPSO/CAST/P/19/2018
Grado: FG II
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente

Esperti nazionali distaccati (END)

Consulta le posizioni aperte sul sito (link is external)

Appalti-Bandi di Gara per forniture e servizi in Europa

bandi di gara

La Commissione europea ricorre agli appalti pubblici per acquistare beni e servizi, compresi studi, assistenza tecnica, formazione, consulenze, servizi di conferenza e pubblicitari, libri, attrezzature informatiche, ecc. I fornitori vengono selezionati attraverso bandi di gara pubblicati dai servizi, dagli uffici e dalle agenzie in tutta Europa sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie S.
Qui troverete la selezione settimanale dei bandi di gara delle Istituzioni ed Agenzie dell'UE.

Oggetto: Belgio-Bruxelles: Valutazione degli investimenti in attività e infrastrutture di ricerca e sviluppo tecnologico sostenute dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) nel periodo 2007-2013
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Assistenza tecnica per l'attuazione dei nuovi criteri di sostenibilità per l'agricoltura e la biomassa forestale nell'ambito della rifusione della direttiva sulle energie rinnovabili
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Somalia-Mogadishu: Connettività in fibra ottica
Scadenza: 15-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Germania-Frankfurt am Main: BCE - Servizi di sicurezza e salute sul lavoro (SSL)
Scadenza: 22-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Fornitura di attrezzature all'istituto UE–Turchia per il patrimonio culturale e archeologico dell'Anatolia
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Fornitura di attrezzature per il rinnovo di centri per il rimpatrio
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Fornitura di attrezzature per l'esecuzione della valutazione degli stock nelle attività di pesca — Nuova indizione/Lotto 1
Scadenza: 20-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Polonia-Varsavia: Contratto quadro per la fornitura di carte carburante e servizi associati per i veicoli di Frontex
Scadenza: 08-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Germania-Monaco di Baviera: Classificazione e riclassificazione di documenti relativi a brevetti e della letteratura tecnico-scientifica
Scadenza: 21-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Congo-Brazzaville: FES - Assistenza tecnica per la realizzazione delle azioni del programma di rafforzamento delle capacità commerciali ed imprenditoriali II (PRCCE II)
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: ENI - Sostegno all'attuazione dell'accordo di associazione UE–Ucraina - Fase II
Scadenza: 12-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: ENI - Sviluppo del nuovo codice per il sottosuolo dell'Ucraina
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Programma di risposta al cambiamento climatico in Nigeria
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Paesi Bassi-Amsterdam: DCI - Paesi ACP — Mali, Uganda e Guinea-Bissau
Scadenza: 12-04-2019
Per saperne di più
Oggetto: Lussemburgo-Lussemburgo: BEI - Formazione sui programmi relativi al rischio di credito
Scadenza: 08-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Attuazione delle pratiche dell'UE in materia di contabilità, rendicontazione finanziaria e revisione contabile in Ucraina
Scadenza: 04-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Progettazione e studi per l'autostrada sulla rotta 2a dell'Osservatorio dei trasporti in Europa sud-orientale (SEETO): Tangenziale di Banja Luka
Scadenza: 03-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Programma di comunicazione regionale per i Balcani occidentali
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Montenegro-Podgorica: IPA - Contratto di servizio per migliorare i programmi di formazione e i servizi per soddisfare le esigenze dei gruppi emarginati
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Sistema di informazione comune per l'accurato controllo e l'emissione di nulla osta di sicurezza
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Ucraina-Kyiv: PESC - Fornitura di apparecchiature informatiche e servizi connessi alla EUAM Ucraina
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Progetto per la costruzione del collettore acque reflue riva destra e sinistra del Sivas Kızılırmak
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Spagna-Barcellona: Fabbricazione del sistema di criopompe toroidali e criostatiche (TCCS)
Scadenza: 11-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Repubblica ceca-Praga: Sistema di interfaccia operativa per il centro di monitoraggio della sicurezza di Galileo
Scadenza: 02-05-2019
Per saperne di più
Oggetto: Lussemburgo-Lussemburgo: BEI - Prestazione di sostegno a "conosci il cliente" e altro sostegno alla conformità operativa 2019-2022
Scadenza: 29-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Contratto quadro singolo di servizi relativo ai forum sugli investimenti nell'energia sostenibile: sostegno continuo allo slancio degli investimenti nell'UE
Scadenza: 05-04-2019
Per saperne di più
Oggetto: Repubblica ceca-Praga: Servizio di assistenza EGNOS
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Contratto quadro per l'esecuzione di revisioni e controlli e per lo sviluppo di strategie di revisione e controllo nel settore degli affari interni e della giustizia
Scadenza: 28-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Fornitura di articoli da ufficio, carta, materiale informatico e prodotti per la stampa, realizzati in modo sostenibile
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Fornitura di mobili per locali di ritrovo e di ristorazione e dei servizi associati
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Romania-Bacau: BERS - Romania: SLFW Progetto di efficienza energetica urbana a Bacau
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Lussemburgo-Lussemburgo: BEI - Servizi giuridici ai sensi della normativa del Lussemburgo e dell’UE
Scadenza: 08-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Paesi Bassi-Den Haag: Servizi di supporto di comunicazione mobile
Scadenza: 14-02-2019
Per saperne di più

"Juvenes Translatores": ecco i vincitori del concorso!

I migliori giovani traduttori dei 28 Stati membri dell'UE andranno a Bruxelles alla cerimonia di premiazione e incontreranno i traduttori della Commissione europea.

La Commissione europea ha annunciato oggi i nomi degli autori delle 28 migliori traduzioni sul tema "l'Anno europeo del patrimonio culturale" nell'ambito del concorso annuale "Juvenes Translatores" per gli studenti delle scuole secondarie. I traduttori della Commissione europea, che organizzano il concorso, hanno selezionato i vincitori tra 3 252 partecipanti da 751 scuole di tutta Europa.

L'edizione di quest'anno del concorso "Juvenes Translatores" si è svolta il 22 novembre in tutte le scuole partecipanti. Gli studenti concorrenti hanno utilizzato 154 delle 552 combinazioni linguistiche possibili tra le 24 lingue dell'UE. Tra le scelte più particolari spiccano traduzioni dal portoghese all'olandese, dall'ungherese al finlandese e dallo sloveno all'italiano.
Dal 2007 la direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza ogni anno il concorso "Juvenes Translatores" ("giovani traduttori"), che ha cambiato la vita di molti dei partecipanti e vincitori. Ad esempio, dopo aver partecipato alla cerimonia di premiazione a Bruxelles, la vincitrice slovena dell'edizione 2010, Tina Zorko, ha deciso di studiare traduzione all'università ed è entrata recentemente a far parte del servizio di traduzione della Commissione europea come traduttrice a tempo pieno. "Il viaggio a Bruxelles è uno dei miei ricordi più cari", racconta Tina. "Vedere i traduttori della Commissione al lavoro mi ha aperto una finestra sul quotidiano di un vero traduttore e ha alimentato il sogno di diventarlo."
I contatti di Carolina Zanchi, vincitrice italiana dell'edizione 2016, con i traduttori della Commissione europea l'hanno ispirata ad approfondire la conoscenza delle lingue applicate; Carolina, che studia ora patolinguistica in Germania, afferma: "Non è un'esagerazione dire che Juvenes Translatores mi ha cambiato la vita e per questo sono immensamente grata a tutti coloro che ogni anno rendono possibile il concorso."

Contesto

"Juvenes Translatores" ha il duplice obiettivo di promuovere l'apprendimento delle lingue nelle scuole e di far provare ai ragazzi che cosa significa fare il traduttore. Il concorso, aperto agli studenti diciassettenni delle scuole secondarie superiori, si svolge contemporaneamente in tutti gli istituti dell'UE selezionati.
La traduzione costituisce parte integrante dell'UE sin dall'istituzione della Comunità Economica Europea ed è stata l'oggetto del suo primissimo regolamento (CEE Consiglio: Regolamento n. 1), adottato nel 1958. Da allora il numero delle lingue è passato da 4 a 24, accompagnando l'allargamento dell'UE.

Vincitori del concorso "Juvenes Translatores" 2018-2019

PAESE
VINCITORE
PARTECIPANTI per PAESE
Nome,
combinazione linguistica
Nome dell'istituto,
località
Numero di istituti
Numero di studenti
Austria
Valentin Fraß
EN-DE
BORG Birkfeld, Birkfeld
18
79
Belgio
Ance Martinsone
EN-LV
Europäische Schule Brüssel II, Brussels
21
93
Bulgaria
Йоана Георгиева
DE-BG
Езикова гимназия „Проф. д-р Асен Златаров“, Хасково
17
80
Croazia
Dea Šimat
EN-HR
Srednja strukovna škola Blaž Jurjev Trogiranin, Trogir
11
51
Cipro
Γεωργία Χειμαρρίδη
EN-EL
Λύκειο Εθνομάρτυρα Κυπριανού Στροβόλου, Λευκωσία
6
28
Cechia
Markéta Sahanová
EN-CS
Gymnázium Jírovcova, České Budějovice
21
99
Danimarca
Astrid Sloth Larsen
EN-DA
Frederiksborg Gymnasium & HF, Hillerød
12
51
Estonia
Liisa-Maria Komissarov
EN-ET
Hugo Treffneri Gümnaasium, Tartu
6
30
Finlandia
Katalin Bárány
HU-FI
Puolalanmäen lukio, Turku
13
59
Francia
Léa Marissal
ES-FR
Lycée Militaire de Saint-Cyr, Saint-Cyr-l'Ecole
72
320
Germania
Deborah Dietterle
EN-DE
Kopernikus-Gymnasium Wasseralfingen, Aalen-Wasseralfingen
94
341
Grecia
Ελισάβετ Tσαγκάρη-Ντυμπάλσκα
PL-EL
Γενικό Λύκειο Βραχνέϊκων,
Πάτρα
21
94
Ungheria
Kitti Laura Kántor
EN-HU
Budapest IX. Kerületi Szent-Györgyi Albert Általános Iskola és Gimnázium, Budapest
21
96
Irlanda
Cáit Paircéar
GA-EN
Coláiste Íosagáin, An Charraig Dhubh
11
42
Italia
Giulia Rorato
SL-IT
Liceo Scientifico Statale "France Prešeren", Trieste
73
359
Lettonia
Elvis Groskops
EN-LV
Saldus novada pašvaldības Druvas vidusskola, Saldus pagasts
8
32
Lituania
Tomas Lugauskas
EN-LT
Daugų Vlado Mirono gimnazija, Daugai, Alytaus r.
11
48
Lussemburgo
Annika Elisabeth Küster
EN-DE
Ecole européenne de Luxembourg II, Bertrange
4
12
Malta
Francesca Vassallo
MT-EN
Saint Aloysius College Sixth Form, Birkirkara
5
23
Paesi Bassi
Ceres Verkaik
EN-NL
Anna van Rijn College, Nieuwegein
26
91
Polonia
Krzysztof Warzocha
ES-PL
XX Liceum Ogólnokształcące z Oddziałami Dwujęzycznymi im. José Martí, Warszawa
51
237
Portogallo
Ana Silva
EN-PT
Instituto Educativo do Juncal, Juncal - Porto de Mós
21
97
Romania
Maria-Alexandra Gherghel
EN-RO
Colegiul National "Dr. I. Meșotă", Brașov
32
151
Slovacchia
Sofia Gregorová
DE-SK
Súkromné gymnázium, Lučenec
13
58
Slovenia
Nika Kobetič
EN-SL
Gimnazija Bežigrad, Ljubljana
8
39
Spagna
Sara Picos Gómez
EN-ES
IES De Brión, A Coruña
53
241
Svezia
King Fägersten
EN-SV
Tyska Skolan, Stockholm
20
84
Regno Unito
Natalia Glazman
ES-EN
Woldingham School, Surrey
71
317
TOTALE
740
3 252

Per ulteriori informazioni:

– "Juvenes Translatores": http://ec.europa.eu/translatores

Incitamento all'odio online: il Codice di condotta dell'UE sembra funzionare..

Lettere con scritta no all'odio
©pixabay

L'iniziativa  della Commissione Europea relativa al Codice di Condotta produce risultati positivi. Oggi le società informatiche valutano entro 24 ore l'89 % dei contenuti segnalati e rimuovono da Internet il 72 % dei contenuti ritenuti illeciti incitamento all'odio, contro il 40 % e il 28 %, rispettivamente, nel 2016, anno in cui il Codice è stato varato. Ora, però, è necessario un miglioramento, da parte loro, del feedback fornito agli utenti.

Dal 2016, anno in cui è stato varato, il Codice di condotta continua a promuovere progressi costanti e oggi, come conferma la recente valutazione, le società informatiche reagiscono con prontezza per contrastare i contenuti di incitamento all'odio razziale e xenofobo che vengono loro segnalati. Esse, tuttavia, devono ora migliorare il feedback agli utenti che segnalano tali contenuti e garantire maggior trasparenza sulle notifiche e sulle cancellazioni effettuate.
I contenuti illegali vengono cancellati in modo sempre più rapido, ma senza sfociare in eccessi: il tasso di rimozione indica infatti che la revisione effettuata dalle società informatiche continua a rispettare la libertà di espressione. Grazie al Codice, inoltre, le organizzazioni della società civile, le autorità nazionali e le piattaforme informatiche hanno creato partenariati per promuovere attività di sensibilizzazione e di educazione.
Nel 2018, infine, quattro nuove società hanno deciso di aderire al Codice: Google+, Instagram, Snapchat e Dailymotion. Anche la piattaforma francese di giochi online Webedia (jeuxvideo.com (link is external)) ha annunciato oggi la sua partecipazione. 
Contesto
La decisione quadro sulla lotta contro il razzismo e la xenofobia qualifica come reato l'istigazione pubblica alla violenza o all'odio nei confronti di un gruppo di persone, o di un suo membro, definito in riferimento alla razza, al colore, alla religione, all'ascendenza o all'origine nazionale o etnica. L'istigazione all'odio, quale definita nella decisione quadro, costituisce reato anche quando avviene online.
L'Unione europea, gli Stati membri, i social media e altre piattaforme condividono tutti la responsabilità collettiva di promuovere e favorire la libertà di espressione nel mondo online e, nel contempo, sono tutti tenuti a vigilare che Internet non diventi un ricettacolo di violenza e odio liberamente accessibile.
Nel maggio 2016, per far fronte al proliferare dell'incitamento all'odio razzista e xenofobo online, la Commissione europea e quattro colossi dell'informatica (Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube) hanno presentato un "Codice di condotta per contrastare l'illecito incitamento all'odio online".
Il 7 dicembre 2016 la Commissione europea ha presentato i risultati della prima valutazione dell'attuazione del Codice. I risultati della seconda e della terza valutazione, pubblicati rispettivamente il 1º giugno 2017 e il 19 gennaio 2018, hanno evidenziato progressi costanti.
Il 28 settembre 2017 la Commissione ha adottato una comunicazione contenente una serie di linee guida, destinate alle piattaforme, sulle procedure di segnalazione e azione per contrastare i contenuti illegali online. Si tratta di un documento di orientamento che, in particolare, sottolinea l'importanza di contrastare l'illecito incitamento all'odio online e la necessità di continuare a favorire l'attuazione del Codice di condotta.
Il 1º marzo 2018 è stata pubblicata una raccomandazione della Commissione sulle misure per contrastare efficacemente i contenuti illegali online, comprendente due parti distinte: una generale, sulle misure applicabili a tutti i tipi di contenuti illegali, e una specifica, sulle azioni speciali che le piattaforme dovrebbero intraprendere per contrastare la presenza di contenuti terroristici. Per quanto riguarda le norme applicabili a tutti i tipi di contenuti illegali, la raccomandazione prevede meccanismi di segnalazione e azione più chiari, strumenti più efficaci e tecnologie proattive, garanzie più solide a tutela dei diritti fondamentali, un'attenzione particolare alle piccole imprese e una più stretta collaborazione con le autorità.

Per ulteriori informazioni

Domande e risposte sulla quarta valutazione del Codice di condotta per contrastare l'illecito incitamento all'odio online