mercoledì 20 febbraio 2019

Il futuro degli investimenti dell'UE nella sanità

 

La Commissione Europea ha riunito i professionisti europei della Sanità per avviare una riflessione sui futuri investimenti dell'UE nel settore nel quadro della programmazione della Politica di Coesione europea per il periodo 2021-2027. La riflessione condizionerà inevitabilmente l'uso dei fondi europei che, attraverso i Programmi Operativi Regionali (POR), inciderà anche nel settore sanitario in diverse regioni italiane dove la tutela della salute dei cittadini soffre un gravissimo gap rispetto al resto d'Europa.

La tavola rotonda svoltasi ieri a Bruxelles ha riunito, oltre alla Commissione Europea, le associazioni sanitarie come l'Associazione europea per la gestione della salute (EHMA) e EuroHealthNet. Secondo l'ultima indagine Eurobarometro, quasi il 70% degli Europei vorrebbe che l'Europa facesse di più in ambito sanitario. Secondo i Commissari europei, grazie ai fondi della Politica di Coesione è possibile dare un nuovo slancio all'attuazione concreta del principio 'la salute in tutte le politiche', sancito dal Trattato. Secondo la Commissione, gli investimenti della Politica di Coesione nella sanità, attualmente pari a oltre 4 miliardi di € di fondi UE, dovrebbero evolversi nella prossima programmazione dal 2020 in poi. Per tale motivo Bruxelles ha avviato una discussione con i professionisti sanitari, affinché le loro raccomandazioni possano servire ad orientare la pianificazione degli investimenti dell'UE nel settore nel prossimo periodo di programmazione. Nel corso dell'incontro di ieri, i Commissari europei competenti hanno anche lanciato un progetto pilota rivolto a migliorare i servizi di emergenza transfrontalieri nei Pirenei, tra le regioni frontaliere di Francia, Spagna e Principato di Andorra. Hanno inoltre annunciato che quest'anno la salute sarà la nuova categoria del concorso che premia i migliori progetti finanziati nel quadro dei fondi strutturali, il RegioStars Awards.
  • Futuri investimenti dell'UE nella sanità
Dalla discussione è emerso che i sistemi sanitari si stanno evolvendo nella direzione di rafforzare l'educazione, la promozione della salute e la prevenzione delle malattie. Inoltre si sta passando da un sistema di assistenza incentrato su strutture ospedaliere e istituti di cura a un sistema di assistenza sul territorio e la tendenza è verso un'integrazione tra assistenza sanitaria e sociale. Grazie ai nuovi obiettivi strategici, che consentono investimenti integrati nell'ambito della sanità, dell'inclusione sociale e dell'istruzione, la proposta della Commissione relativa alla politica di coesione per il periodo 2021-2027 pone le condizioni per sostenere tali cambiamenti.
Gli sviluppi nell'ambito dell'assistenza sanitaria richiedono diversi investimenti nelle infrastrutture, che si tratti di centri di assistenza primaria e sul territorio o di programmi di prevenzione, assistenza integrata e formazione del personale. La politica di coesione può contribuire a sostenere questi investimenti.
Gli Stati membri e le regioni devono elaborare strategie di investimento a lungo termine, che comprendano infrastrutture, capitale umano, tecnologie innovative e nuovi modelli per la prestazione di servizi di assistenza. Per sostenere queste strategie, i fondi della politica di coesione possono essere abbinati ad altri strumenti dell'UE, quali InvestEU, o con programmi nazionali. La Commissione è pronta a sostenere gli Stati membri e le regioni nella pianificazione di tali strategie.

Salute: la nuova categoria al concorso "RegioStars Awards" di quest'anno

Ogni anno i premi "RegioStars" sono assegnati ai progetti migliori e più innovativi sostenuti dalla politica di coesione in Europa in cinque categorie tematiche, tra cui un tema dell'anno. L'edizione di quest'anno intende premiare progetti di qualità riguardanti la salute, al fine di ispirare gli Stati membri e le regioni.
La piattaforma online per presentare la candidatura è aperta da oggi fino al 9 maggio 2019. Una giuria indipendente valuterà le candidature e annuncerà i vincitori durante la cerimonia di premiazione del concorso "RegioStars Awards", che si terrà a Bruxelles nell'ottobre 2019.

Contesto

L'assistenza sanitaria è fonte di grande preoccupazione per i cittadini dell'UE. In una recente indagine Eurobarometro è stata indicata come il problema principale che le regioni dovranno affrontare in futuro: per un terzo degli intervistati (34%) si tratta della questione prioritaria.
I fondi della Politica di Coesione sostengono progetti volti a migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria e ad affrontare le disuguaglianze sanitarie, a riformare i sistemi di assistenza sanitaria, a sviluppare la sanità elettronica e le soluzioni digitali, nonché a migliorare la ricerca e l'innovazione, l'educazione sanitaria, l'invecchiamento in buona salute, la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro.
Nel periodo di programmazione 2014-2020 sono stati investiti nella sanità 8 miliardi di € di fondi della Politica di Coesione, compresi 4 miliardi di € di cofinanziamento UE. Sono 44,5 milioni le persone nell'UE che dovrebbero beneficiare di un miglioramento dei servizi sanitari nel periodo 2014-2020. 

Per ulteriori informazioni

Scheda informativa –– Investimenti della politica di coesione nella sanità
Studio finanziato dal programma dell'UE per la salute - European Structural Funds for Health

Fonte: Commissione Europea

martedì 19 febbraio 2019

FUNZIONARI DELLA PA DISTACCATI PRESSO LE ISTITUZIONI DELL'UE: AL VIA LE SELEZIONI 2019

Nel Sito del Ministero degli esteri italiano sono stati pubblicati i bandi per la selezione di END (Esperti Nazionali Distaccati) per l'anno in corso.

Chi sono gli END?

Tutti i funzionari della Pubblica Amministrazione hanno la possibilità di farsi distaccare presso le Istituzioni, gli Organi e gli Organismi dell’Unione Europa come END. Il programma europeo rivolto alle pubbliche amministrazioni di tutti gli stati membri consente ai funzionari di realizzare un’esperienza lavorativa presso le istituzioni del l’UE, mettendo al contempo a disposizione di quest’ultima conoscenze ed esperienze professionali qualificate in tutti i settori in cui questa interviene.

Come candidarsi

Le posizioni relative agli END disponibili presso le Istituzioni e le Agenzie dell’Unione Europea si trovano in un’apposita sezione del sito del MAE disponibile qui.

Le domande, complete di tutta la documentazione richiesta, devono pervenire all’Ufficio IV del Ministero degli Esteri - Direzione Generale per l’Unione Europea, attraverso il seguente indirizzo di posta elettronica (se con PEC) dgue.04-candidature@cert.esteri.it (o: dgue04.candidature@esteri.it, se per posta elettronica non certificata).

mercoledì 13 febbraio 2019

Selezione settimanale degli appalti banditi dalle Istituzioni ed Agenzie dell'UE

bandi di gara

La Commissione europea ricorre agli appalti pubblici per acquistare beni e servizi, compresi studi, assistenza tecnica, formazione, consulenze, servizi di conferenza e pubblicitari, libri, attrezzature informatiche, ecc. I fornitori vengono selezionati attraverso bandi di gara pubblicati dai servizi, dagli uffici e dalle agenzie in tutta Europa sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie S.
Qui troverete la selezione settimanale dei bandi di gara delle Istituzioni ed Agenzie dell'UE.

Ecco la selezione settimanale a cura della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Oggetto: Italia-Ispra: Contratto quadro per la gestione delle emergenze di Copernicus, rischio e recupero
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Fornitura di articoli da ufficio, carta, materiale informatico e prodotti per la stampa, realizzati in modo sostenibile
Scadenza: 25-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Fornitura di mobili per locali di ritrovo e di ristorazione e dei servizi associati
Scadenza: 11-04-2019
Per saperne di più
Oggetto: Lussemburgo-Lussemburgo: BEI - Assistenza tecnica per la gestione del progetto e lo sviluppo delle capacità nell'ambito del prestito quadro post-disastro naturale e per la resilienza ai cambiamenti climatici nella Repubblica dominicana
Scadenza: 22-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Georgia-Tbilisi: PESC - Prestazione di servizi medici di pronto soccorso a favore della missione di vigilanza dell'Unione europea (EUMM) in Georgia
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Valutazioni strategiche dell'azione esterna dell'Unione europea
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Montenegro-Podgorica: IPA - Assistenza tecnica per la preparazione di progetti d'investimento nel settore dei trasporti in Montenegro
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Fornitura per il progetto "Centro oro e gioielleria di Kahramanmaraş"
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Montenegro-Podgorica: IPA - Fornitura di attrezzature per l'intervento in caso di incidenti da inquinamento marino
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Serbia-Belgrado: Sostegno all’intensificazione della lotta contro la tratta di esseri umani, Repubblica di Serbia, Lotto 4
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Serbia-Belgrado: Fornitura di attrezzature per il centro di accoglienza per i richiedenti asilo, Repubblica di Serbia, lotto 1
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Spagna-Barcellona: Prestazione di servizi nel settore delle analisi nucleari
Scadenza: 25-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Meccanismo di assistenza per l'attuazione della pianificazione dello spazio marittimo
Scadenza: 08-04-2019
Per saperne di più
Oggetto: Paesi Bassi-Rijswijk: DC LAN Lussemburgo
Scadenza: 26-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Lussemburgo-Lussemburgo: BEI - Servizi di supporto all'attuazione delle infrastrutture delle vie navigabili interne serbe e servizi di conformità
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: ENI - Assistenza tecnica al programma "Innovazione per la crescita delle imprese e l'occupazione"
Scadenza: 17-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Ciad-N'Djamena: FES - Assunzione di un consulente per studi tecnici, economici, di impatto ambientale e sociale, per l'elaborazione di documenti di gara, il controllo e la supervisione dei lavori di manutenzione su strade e sentieri rurali
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Kosovo-Pristina: PESC - Servizi di stampa gestiti n. 3
Scadenza: 19-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: ENI - Assistenza tecnica allo sviluppo delle competenze per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro
Scadenza: 14-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: DCI - Strumento di assistenza tecnica globale dell'UE per l'energia sostenibile
Scadenza: 13-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: IPA - Sistema di pianificazione e gestione degli investimenti pubblici
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Sviluppo delle capacità dei Governi per includere le organizzazioni della società civile nel processo decisionale
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Assistenza tecnica per la trasformazione digitale delle PMI in Turchia attraverso l'istituzione dell'industria 4.0. Progetto Centro di competenza
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: IPA - Assistenza tecnica al ministero delle Finanze per l'attuazione della strategia di riforma della gestione delle finanze pubbliche
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: ex Repubblica iugoslava di Macedonia-Skopje: IPA - Attuazione e pianificazione per il ravvicinamento nei settori prioritari in materia di ambiente
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Sierra Leone-Freetown: Fornitura di attrezzature per uffici, mobili per uffici e scuole, autoveicoli e motocicli per il settore dell'istruzione (1)
Scadenza: 15-04-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Fornitura di apparecchiature per il monitoraggio della qualità dell'aria
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Fornitura di attrezzature per la trasformazione digitale delle PMI in Turchia attraverso l'istituzione dell'industria 4.0. Progetto Centro di competenza
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Fornitura di attrezzature per il concetto di bioraffineria integrata per lo sviluppo guidato dalla bioeconomia (indipendente)
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Serbia-Belgrado: IPA - Monitoraggio ed estinzione congiunti degli incendi boschivi nella Serbia occidentale
Scadenza: 05-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Paesi Bassi-Den Haag: Servizi di supporto di comunicazione mobile
Scadenza: 21-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Portogallo-Lisbona: Coordinamento e fornitura di servizi di interpretazione simultanea per l'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT)
Scadenza: 18-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Portogallo-Lisbona: Studio dei rischi e dei problemi normativi relativi a casi specifici di imbarcazioni di superficie autonome (SAFEMASS)
Scadenza: 29-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Raccolta di buone pratiche e sensibilizzazione in materia di appalti pubblici socialmente responsabili
Scadenza: 20-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Malta-Marsa: Prestazione di servizi internet a favore dell'EASO in Grecia
Scadenza: 15-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Spagna-Barcellona: Opere civili per B14 - Costruzione del trizio
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Somalia-Mogadishu: Noleggio di veicoli blindati per la missione di formazione dell'Unione europea in Somalia
Scadenza: 18-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Hatay: BERS - Turchia: Progetto idrico a Hatay (nel quadro municipale di risposta per la resilienza dei rifugiati) — Supporto agli appalti e all’attuazione
Scadenza: 28-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Turchia-Ankara: IPA - Servizi di Supervisione di Costruzione per il Patrimonio Culturale Comune: Conservazione e Dialogo tra la Turchia e la UE (Fase II)
Scadenza: 13-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Strumento SWITCH to green/strumento per l’acqua
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Danimarca-Copenaghen: Servizio europeo sul movimento della Terra Copernicus - Servizi di sostegno
Scadenza: 15-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Danimarca-Copenaghen: Preparazione dell'attuazione del servizio europeo sul movimento della Terra di Copernicus
Scadenza: 15-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Osservatorio europeo 5G fase II – SMART 2019/0009
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Studio sulle esigenze formative del personale giudiziario in materia di diritto dell'UE nell'UE
Scadenza: 26-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Lussemburgo-Lussemburgo: BEI - Sustainable Finance Risk Consulting (SFRC) Capacity Building
Scadenza: 19-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Lussemburgo-Lussemburgo: BEI - Una via strategica verso: l’organizzazione della trasformazione, il progetto e la gestione del cambiamento
Scadenza: 18-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: IPA - Sostegno alle imprese sociali
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Assistenza tecnica al servizio di assistenza legale nazionale del ministero della Giustizia nell'ambito del programma per l'emancipazione giuridica e la prestazione di assistenza legale (PLEAD)
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: IPA - Costruzione di uno stoccaggio di rifiuti pericolosi in Kosovo
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Regno Unito-Londra: Servizi di rimozione di Office per EBA
Scadenza: 11-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Condizionamento dell'aria rinnovabile ai sensi della direttiva sulle energie rinnovabili rivista
Scadenza: 11-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: La leadership globale dell'UE nelle energie rinnovabili
Scadenza: 15-03-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Studio sull'impatto dell'iniziativa per l'imprenditoria sociale della Commissione europea e le sue azioni successive
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Lussemburgo-Lussemburgo: BEI - Quadro per gli investimenti nei Balcani occidentali (WBIF) – Strumento per i progetti infrastrutturali (IPF) – Assistenza tecnica 8 (IPF 8), Infrastrutture: energia, ambiente, settore sociale, trasporti ed economia digitale
Scadenza: 01-05-2019
Per saperne di più
Oggetto: Moldova-Chisinau: BEI - Fornitura e installazione di attrezzature e arredi da laboratorio acquistati nell'ambito della componente INVESTIMENTI NELLE INFRASTRUTTURE del progetto “Fruit Garden of Moldova”
Scadenza: 21-02-2019
Per saperne di più
Oggetto: Belgio-Bruxelles: Istruzione per l'occupazione
Scadenza:  
Per saperne di più
Oggetto: Algeria-Algeri: Attrezzature informatiche e di laboratorio per il Ministero dell’Industria e delle miniere (MIM), Algeria
Scadenza: 10-04-2019
Per saperne di più
Oggetto: Spagna-Alicante: Servizi medici e di gestione relativi al controllo delle assenze dovute a malattia o infortunio del personale dell'EUIPO
Scadenza: 07-02-2019
Per saperne di più

Concorsi e selezioni di personale nelle istituzioni dell'UE

Ecco una selezione delle posizioni aperte di questa settimana a cura della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Si ricorda che EuYou terrà prossimamente in Sardegna la mezza giornata di orientamento "LAVORARE CON L'UE E PER L'UE".

Per le informazioni sulle varie tipologie di contratti consulta la pagina Lavora per l'UE. 

Concorsi

(EU) Istituzioni europee
Funzionario permanente (F/M)
Assistenti alla sicurezza – Operazioni di sicurezza
Rif.: EPSO/AST/147/19-1
Grado: AST3
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Assistenti alla sicurezza – Sicurezza tecnica
Rif.: EPSO/AST/147/19-2
Grado: AST3
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Assistenti alla sicurezza – Sicurezza delle informazioni e dei documenti
Rif.: EPSO/AST/147/19-3
Grado: AST3
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Security Officers – Security operations
Rif.: EPSO/AST/364/19-1
Grado: AD7
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Assistenti alla sicurezza – Sicurezza delle informazioni e dei documenti
Rif.: EPSO/AST/364/19-3
Grado: AD7
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Funzionario permanente (F/M)
Responsabili della sicurezza – Sicurezza tecnica
Rif.: EPSO/AST/364/19-2
Grado: AD7
Scadenza: 26/02/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio o Lussemburgo, Lussemburgo o Strasburgo, Francia
Per saperne di più

Posti non permanenti

(ACER) Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energiaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Esperto nazionale distaccato (F/M)
Rif.: ACER/SNE/2017/OC
Scadenza: nessuna
Luogo: Lubiana, Slovenia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Tirocinio (M/F)
Rif.: ACER/TRAINEE/2017/OC
Scadenza: nessuna
Luogo: Lubiana, Slovenia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
Financial Assistant
Rif.:  ACER/2018/07
Grado: FG III
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (F/M)
Legal Assistant
Rif.:  ACER/2018/12
Grado: AS T3
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
Finance and Contracts Assistant
Rif.:  ACER/2018/08
Grado: FG III
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
HRM Assistant
Rif.:  ACER/2018/09
Grado: FG III
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (F/M)
Information and Communication Assistant
Rif.:  ACER/2018/10
Grado: FG III
Scadenza: 21/02/2019, 23:59 (ora di Lubiana)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(BBI JU) Impresa comune bioindustrie (link is external)
Tirocinio
Traineeship to support the Programme Team
Scadenza: 25/02/2019, 23:55 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di più (link is external)
(BEREC) Ufficio dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche
Tirocinante (F/M)
6 posizioni
Communication;
Programme Management;
Human Resources;
ICT and Logistics;
Legal and procurement;
Policies and administration.
Scadenza: 30/07/2019
Luogo: Riga, (Lettonia)
Per saperne di più
(CEPOL) Accademia europea di polizia
Agente contrattuale (F/M)
Planning Officer
Rif.: CEPOL/2019/CA/01
Grado: FGIV
Scadenza: 17/02/2019, 23:55 (Ora di Budapest)
Luogo: Budapest
Per saperne di più (link is external)Cerca le traduzioni disponibili del link precedente
(COR) Comitato delle regioni
Segretario generale (M/F)
Rif.: CDR-SG-AD16-01-19
Grado: AD16
Scadenza: 05/04/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Secretary/Clerk (M/F) – SEDEC Commission
Rif.:  CDR/SC1-SC2/3/19
Grado: SC1-SC2
Scadenza: 05/03/2019, 12:00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxells, Belgio
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Commissione europea
(DEVCO) Direzione generale dello Sviluppo e della cooperazione EuropeAidCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Consulta le posizioni aperte sul sitoCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(JRC/CCR) Centro comune di ricerca
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EASA) Agenzia europea per la sicurezza aerea
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EASO) Ufficio europeo di sostegno per l'asilo
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(ECB) Banca Centrale europeaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Consulta le diverse posizioni aperte sul sitoCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(EDA) Agenzia europea per la difesa
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EEAS) Servizio europeo per l'azione esterna
Consulta le diverse posizioni aperte sul sitoCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(EFSA) Autorità europea per la sicurezza alimentare
Esperto nazionale distaccato (F/M)
Rif.:  EFSA/NS/SNE/2017/01
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Parma, Italia
Per saperne di più
(EIB) Banca Europea per gli Investimenti (link is external)
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito (link is external)Cerca le traduzioni disponibili del link precedente
(EIGE) Istituto europeo per l'uguaglianza di genere
Agente contrattuale (M/F)
Administrative Assistant
Rif: EIGE/2019/CA/01/FG2
Grado: FG II
Scadenza: 01/03/2019, 13:00 (Ora di Vilna)
Luogo: Vilna, Lituania
Per saperne di più
(EIT) Istituto europeo di innovazione e tecnologia
Agente contrattuale (F/M)
Finance Assistant
Rif.:  EIT/CA/2019/136
Grado: FG III
Scadenza: 05/03/2019, 13:00 (Ora di Budapest)
Luogo: Budapest, Ungheria
Per saperne di più
Agente contrattuale (F/M)
Procurament Officer
Rif.:  EIT/CA/2019/134
Grado: FG IV
Scadenza: 22/02/2019, 13:00 (Ora di Budapest)
Luogo: Budapest, Ungheria
Per saperne di più
Agente contrattuale (F/M)
Communications Assistant
Rif.:  EIT/CA/2018/133
Grado: FG III
Scadenza: 19/02/2019, 13:00 (Ora di Budapest)
Luogo: Budapest, Ungheria
Per saperne di più
(EMA) Agenzia europea per i medicinali
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito (link is external)
(ENISA) Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione
Tirocinio (F/M)
Rif.: ENISA-STAGE-2015-01
Scadenza: 11/06/2020
Luogo: Atene, Grecia
Per saperne di più
(ERA) Agenzia ferroviaria europea
Agente temporaneo (F/M)
Administrator – IT Security Officer or IT Officer
Rif.: IAM/ERA/AD/2019/001
Grado: AD6
Scadenza: 26/02/2019, 23:59 (CET)
Luogo: Valencienne, Francia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(ESMA) Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EU-LISA) Agenzia europea gestione operativa dei sistemi IT su larga scala 
Agente contrattuale (F/M)
Security Policy Assistant
Rif.: eu-LISA/18/CA/FGIII/26.1
Grado: FG III
Scadenza: 14/02/2019, 23:59 (CET)
Luogo: Tallinn, Estonia
Per saperne di più
Agente contrattuale (F/M)
Protective Security Officer
Rif.: eu-LISA/18/CA/FGIV/27.1
Grado: FG IV
Scadenza: 14/02/2019, 23:59 (CET)
Luogo: Strasburgo, Francia
Per saperne di più
Agente temporaneo (F/M)
Head of Unit
Rif.: eu-LISA/19/TA/AD9/1.1
Grado: AD 9
Scadenza: 14/02/2019, 23:59 (CET)
Luogo: Tallinn, Estonia
Per saperne di più
(EUROPOL) Ufficio europeo di polizia
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito
(EUSC) Centro satellitare dell'Unione europea
Funzionario permanente
Human Resources Assistant
Rif: 2019/SATCEN/V13
Grado: B4/B6
Scadenza: 17/02/2019
Luogo: Madrid, Spagna
Per saperne di più
(FCH JU) Impresa congiunta per l'idrogeno e le celle combustibili
Esperto nazionale distaccato (M/F)
Operations and Communication Unit of the FCH 2 Joint Undertaking
Rif.: FCH2JU/SNE/2018/3
Scadenza: 25/03/2019, 23:59 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxells, Belgio
Per saperne di più
(F4E-Fusion for Energy) Impresa comune europea per il progetto ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione
Agente temporaneo (M/F)
Corporate Services Officer
Rif.: F4E/TA/AD6/2019/0225
Grado: AD6
Scadenza: 18/02/2019, 12:00 (Ora di Barcellona)
Luogo: Cadarache, Francia
Per saperne di più
Agente temporaneo (M/F)
Technical Assistant
Rif.: F4E/TA/AST3/2019/0230
Grado: AD6
Scadenza: 27/02/2019, 12:00 (Ora di Barcellona)
Luogo: Barcellona, Spagna
Per saperne di più
(FRA) Agenzia europea dei diritti fondamentaliCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (M/F)
Policy Analyst
Rif.: CA-POLINYST-FGIV-2019
Grado: FG IV
Scadenza: 01/03/2019, 13:00 (Ora di Vienna)
Luogo: Vienna, Austria
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(FRONTEX) Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne
Agente temporaneo (M/F)
Senior Liaison Officer to Senegal
Rif: RCT/2018/00024
Grado: AD 8 – AD 12
Scadenza: 22/02/2019, 12:00 (Ora di Varsavia)
Luogo: Varsavia, Polonia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (M/F)
Senior Logistics Officer
Rif: RCT/2018/00048
Grado: AD 8 – AD 12
Scadenza: 22/02/2019, 12:00 (Ora di Varsavia)
Luogo: Varsavia, Polonia
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(GNSS) Agenzia del GNSS europeo
Agente temporaneo (M/F)
GNSS Security Officer
Rif: GSA/2018/556
Grado: FG IV
Scadenza: 17/02/2019, 11:59 am (GMT+2)
Luogo: Madrid, Spagna
Per saperne di più
Agente temporaneo (M/F)
Administrative Assistant
Rif: GSA/2019/002
Grado: FG III
Scadenza: 18/02/2019, 11:59 am (GMT+2)
Luogo: Praga, Repubblica Ceca
Per saperne di più
(IMI) Iniziativa in materia di medicinali innovativi
Agente temporaneo (M/F)
Writer/Editor
Rif: IMI2/2019/TA/001
Grado: AD 5
Scadenza: 18/02/2019
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di più
(INEA) Agenzia esecutiva per l'innovazione e le retiCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente contrattuale (M/F)
Project Officer Horizon 2020 Research and Innovation
Grado: FG III
Scadenza: 15/02/2019
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di più (link is external)
(REA) Agenzia esecutiva per la ricercaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (M/F)
Research Programme Administrators (Engineering, ICT, Physics and others)
Rif: REA/TA/AD6/01/18-1
Grado: AD6
Scadenza: 08/03/2019, 12.00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (M/F)
Research Programme Administrators (Biology, Geoscience and others )
Rif: REA/TA/AD6/01/18-2
Grado: AD6
Scadenza: 08/03/2019, 12.00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Agente temporaneo (M/F)
Research Programme Administrators (Human and Social sciences or Economics )
Rif: REA/TA/AD6/01/18-3
Grado: AD6
Scadenza: 08/03/2019, 12.00 (Ora di Bruxelles)
Luogo: Bruxelles, Belgio
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
(SEAE) Servizio europeo per l'azione esternaCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Consulta le diverse posizioni aperte sul sito.
(EU) Istituzioni europee
Agente contrattuale (M/F)
Finanze
Rif.: EPSO/CAST/P/1/2017, EPSO/CAST/P/2/2017, EPSO/CAST/P/5/2017
Grado: FG II, FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Gestione di progetti/programmi
Rif.: EPSO/CAST/P/3/2017, EPSO/CAST/P/4/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Segretari/commessi
Rif.: EPSO/CAST/P/6/2017
Grado: FG II
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Amministrazione / Risorse umane
Rif.: EPSO/CAST/P/7/2017, EPSO/CAST/P/8/2017, EPSO/CAST/P/9/2017
Grado: FG II, FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Comunicazione
Rif.: EPSO/CAST/P/10/2017,EPSO/CAST/P/11/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Affari politici/politiche dell'UE
Rif.: EPSO/CAST/P/12/2017, EPSO/CAST/P/13/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Diritto
Rif.: EPSO/CAST/P/14/2017, EPSO/CAST/P/15/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Rif.: EPSO/CAST/P/16/2017, EPSO/CAST/P/17/2017
Grado: FG III, FG IV
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Mansioni manuali e di sostegno amministrativo
Rif.: EPSO/CAST/P/18/2017
Grado: FG I
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di più
Agente contrattuale (M/F)
Personale per l'assistenza all'infanzia
Rif.: EPSO/CAST/P/19/2018
Grado: FG II
Scadenza: nessuna scadenza per la domanda
Luogo: Bruxelles, Belgio e Lussemburgo, Lussemburgo
Per saperne di piùCerca le traduzioni disponibili del link precedente
Esperti nazionali distaccati (END)
Consulta le posizioni aperte sul sito (link is external)
Aiutaci a migliorare il sito

L'UE per la protezione e l'integrazione sociale


Protezione sociale e integrazione sociale

La Commissione europea sostiene e completa le politiche promosse dagli Stati membri nei campi della protezione sociale e dell'integrazione.

La strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e solidale fissa alcuni obiettivi, compreso quello di far uscire almeno 20 milioni di persone dalla povertà e dall'emarginazione e quello di aumentare al 75% il tasso di occupazione della popolazione in età lavorativa (20-64 anni). Le iniziative prioritarie della strategia Europa 2020, tra cui la piattaforma contro la povertà e l'emarginazione e l'agenda per nuove competenze e per l'occupazione, sostengono gli sforzi compiuti per raggiungere tali obiettivi.
Con il pacchetto di investimenti in campo sociale, la Commissione intende aiutare gli Stati membri a modernizzare i loro sistemi previdenziali prevedendo investimenti sociali in qualsiasi fase della vita delle persone.

Il pacchetto completa:

Il semestre europeo fornisce il quadro per orientare e controllare le riforme economiche e sociali che i paesi dell'UE sono tenuti ad avviare per raggiungere gli obiettivi della strategia Europa 2020. Le sfide e le soluzioni proposte si riflettono nelle raccomandazioni rivolte a ciascun paese.
Poiché le politiche sociali sono parte integrante della strategia Europa 2020, la Commissione sostiene anche gli sforzi compiuti dai paesi europei per affrontare le rispettive sfide sociali mediante le azioni previste dalla piattaforma contro la povertà e l'emarginazione e dal pacchetto di investimenti in campo sociale, nonché tramite i Fondi dell'UE, specie il Fondo sociale europeo.
La Commissione collabora con i paesi dell'UE all'interno del comitato per la protezione sociale, che nei campi dell'integrazione, dell'assistenza sanitaria, dell'assistenza di lunga durata e delle pensioni si avvale del metodo aperto di coordinamento (OMC in campo sociale).
Si tratta di un processo volontario per la collaborazione politica che comporta la determinazione di obiettivi comuni e la verifica dei progressi compiuti in vista di tali obiettivi mediante l'uso di indicatori comuni. Il processo prevede anche una stretta collaborazione con i vari interlocutori, tra cui le parti sociali e la società civile.

mercoledì 6 febbraio 2019

Hai tra i 18 ed i 30 anni e ti piace fotografare? Ecco #MySocialEurope

 

Si tratta di un concorso fotografico organizzato dalla Commissione Europea aperto ai giovani tra i 18 ed i 30 anni che vivono nell'UE. Il tema del Concorso è: "Come dovrebbe apparire il futuro dell'Europa sociale?". Ci si può candidare sino al 4 marzo 2019.

Ai 3 vincitori un pass InterRail per viaggiare in tutta l'Europa e, in più, parteciperanno, a spese della Commissione Europea, all'evento "Young Citizens 'Dialogue" che si terrà a Sibiu l'8 maggio prossimo. All'evento di Sibiu parteciperanno 300 giovani europei per discutere del futuro dell'Europa. Nel corso dell'evento saranno esposte in una mostra, organizzata dalla Commissione, le tre foto vincitrici e le migliori 12 foto del concorso #MySocialEurope. Il premio di "consolazione" per i restanti 12 foto sarà una fotocamera Fujifilm Instax (Mini 90 neo classic), la custodia e un pacchetto di film instax. Gli autori  e le autrici delle restanti 35 foto riceveranno un altoparlante Bluetooth.

Il concorso #MySocialEurope è rivolto a:

  • promuovere l'Europa sociale e i diritti sociali tra i giovani

  • aumentare l'impegno per l'Europa sociale e i diritti sociali attraverso la  creatività

  • sensibilizzare l'opinione pubblica sull'Europa Sociale ed i diritti sociali

  • coinvolgere i giovani in vista delle elezioni europee del 2019.

    X CANDIDARE LA TUA FOTO

    X SAPERNE D +