L' invito a presentare proposte concerne progetti da presentare nel quadro di «Erasmus+», il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2014-2020.
L'invito comprende le seguenti azioni:
Azione chiave 1 - Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento
| — | mobilità individuale nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù |
| — | progetti strategici SVE |
| — | eventi di ampia portata legati al Servizio di volontariato europeo |
| — | diplomi di master congiunti Erasmus Mundus |
Azione chiave 2 - Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi
| — | partenariati strategici nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù |
| — | alleanze per la conoscenza |
| — | rafforzamento delle capacità nel settore dell’istruzione superiore |
| — | rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù |
Azione chiave 3 - Sostegno alle riforme delle politiche
| — | dialogo strutturato: incontri tra giovani e decisori politici nel settore della gioventù |
Attività Jean Monnet
| — | cattedre Jean Monnet |
| — | moduli Jean Monnet |
| — | centri di eccellenza Jean Monnet |
| — | sostegno Jean Monnet alle associazioni |
| — | reti Jean Monnet |
| — | progetti Jean Monnet |
Sport
| — | partenariati di collaborazione |
| — | piccoli partenariati di collaborazione |
| — | eventi sportivi europei senza scopo di lucro. |
