Si tratta del Programma Tandem Europe della European Cultural Foundation, un organismo del Consiglio d'Europa, un organizzazione internazionale diversa dall'Unione Europea. Cercano candidati che operano in aree urbane o rurali e autorità locali in tutta l'Europa.
I beneficiari del sostegno sono organizzazioni senza fini di lucro, istituzioni pubbliche, organizzazioni della società civile, amministrazioni locali innovative nonché imprese creative o sociali impegnate in attività culturali. Devono avere sede in uno degli Stati membri del Consiglio d'Europa (oltre a Bielorussia e Kosovo).
Gli interessati a Tandem Europe in genere gestiscono organizzazioni culturali di qualsiasi dimensione (ma senza fini di lucro e/o finanziate con fondi pubblici), operano per amministrazioni locali culturalmente impegnate o gestiscono imprese creative socialmente orientate.
I beneficiari del Programma condividono un forte entusiasmo per la creatività e l'innovazione attraverso i confini europei e le differenti società, culture, ambiti e discipline artistiche.
Tutti condividono la gioia di far accadere insieme cose nuove, impegnandosi in insoliti e originali incontri transnazionali. Con Tandem Europe ci si riunisce in una comunità di innovatori culturali e agenti per i cambiamenti sociali, profondamente impegnati a conservare e rimodellare un futuro europeo comune.