Tirocini Schuman
Tirocini Schuman
I tirocini Schuman hanno l'obiettivo di contribuire all'istruzione e alla formazione professionale europea dei cittadini dell'UE e di far conoscere il lavoro del Parlamento europeo.
I tirocini hanno una durata di cinque mesi.
Per candidarsi a un tirocinio Schuman è necessario:
I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.
Le domande presentate dopo il termine previsto e le candidature spontanee non saranno considerate.
Delle 21 000 persone che ogni anno si candidano per svolgere un tirocinio al Parlamento europeo, ne vengono selezionate 900.
Le procedure di assunzione e di selezione sono adattate in modo da non arrecare svantaggio ai candidati con disabilità.
I tirocini hanno una durata di cinque mesi.
Per candidarsi a un tirocinio Schuman è necessario:
- aver compiuto 18 anni;
- essere titolare di un diploma universitario;
- possedere le competenze linguistiche richieste;
- fornire un estratto del casellario giudiziale;
- non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un'istituzione o in un organo dell'UE;
- non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l'inizio del tirocinio.
- Per i tirocini dal 1° ottobre al 28/29 febbraio – Periodo di iscrizione: 1° giugno – 30 giugno
- Per i tirocini dal dal 1° marzo al 31 luglio – Periodo di iscrizione: 1° novembre – 30 novembre
I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.
Le domande presentate dopo il termine previsto e le candidature spontanee non saranno considerate.
Delle 21 000 persone che ogni anno si candidano per svolgere un tirocinio al Parlamento europeo, ne vengono selezionate 900.
Le procedure di assunzione e di selezione sono adattate in modo da non arrecare svantaggio ai candidati con disabilità.
Ulteriori informazioni:
Ulteriori informazioni:
I dati personali dei candidati sono trattati come descritto nei seguenti documenti.