
copyright EIGE
L’ Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE) ha pubblicato l’edizione 2019 del proprio "indice sull'uguaglianza di genere".
L’edizione di quest’anno indica che malgrado i risultati ottenuti negli scorsi decenni e le misure adottate dalla Commissione nel corso del suo mandato, i progressi verso un’effettiva uguaglianza sono molto lenti. Secondo l’indice il punteggio dell’UE per quanto riguarda l’uguaglianza di genere è salito al 67,4, aumentando di un punto rispetto al 2017.
L’indice misura l’uguaglianza di genere negli Stati membri dell’UE, evidenziando i settori in cui occorrono miglioramenti e si concentra su sei aspetti principali: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere e salute e due aggiuntivi: la violenza contro le donne e le disuguaglianze intersezionali. L’indice di quest’anno riserva inoltre speciale attenzione all’equilibrio tra lavoro e vita familiare e al suo impatto sull’uguaglianza di genere. Ulteriori informazioni riguardo all’indice sull’uguaglianza di quest’anno sono disponibili online nel comunicato stampa dell’EIGE.