Il 26 gennaio scorso si è tenuta la Conferenza BlueInvest Day 2021, organizzata congiuntamente dalla Commissione europea e dal Fondo europeo per gli investimenti, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di 67 paesi del Mondo, inclusi tutti gli Stati membri dell'UE.
La conferenza BlueInvest Day 2021 ha riunito innovatori, imprenditori, investitori nell'economia blu, rappresentanti di alto livello delle pubbliche amministrazioni e del settore pubblico, con l'obiettivo di generare opportunità concrete per le imprese del settore marittimo.
L'iniziativa pilota BlueInvest, gestita dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e resa possibile dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, fornisce finanziamenti che sostengono l'economia blu innovativa. Tali investimenti, che mobiliteranno in totale circa 300 milioni di € di finanziamenti azionari, sosterranno le start-up che sviluppano prodotti, materiali e servizi innovativi che possono contribuire a migliorare la conservazione degli oceani e la sostenibilità dell'economia blu.
L'economia blu può svolgere un ruolo importante nella transizione a un'economia neutra in termini di emissioni di carbonio entro il 2050, una delle ambizioni annunciate nel Green Deal europeo. Il programma è sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), pilastro finanziario del piano di investimenti per l’Europa.
Nel corso della Conferenza è stato annunciato che due nuovi fondi riceveranno finanziamenti nell’ambito dell’iniziativa BlueInvest. Tre ulteriori investimenti in fondi specializzati dell'economia blu, sostenuti da BlueInvest e InnovFin Equity nell'ambito del finanziamento del programma Orizzonte 2020 sono stati approvati e dovrebbero concretizzarsi nel corso del 2021.
Il Fondo europeo per gli investimenti ha mobilitato 45 dei 75 milioni di € dell'iniziativa pilota BlueInvest, da quando questa è stata avviata l'anno scorso (link is external). La Commissione presenterà nel corso dell'anno la sua strategia per l'economia blu, che delineerà misure per un'economia che sfrutti il potenziale degli oceani.
Vai al comunicato stampa.