lunedì 1 febbraio 2021

UNIONE EUROPEA E 5G: sintesi della documentazione

 5G, l'Unione europea “dimentica” il principio di precauzione -  Coscienzeinrete.net

L'azione delle lobby presso le istituzioni, in particolare quelle dell'Unione Europea, è un'attività assolutamente lecita e regolamentata. Per dirla sportivamente: l'importante è che tutte le parti interessate abbiano la possibilità di entrare in campo e giocare la partita in modo corretto. L'importante è anche che le istituzioni coinvolte prendano poi le decisioni che gli competono dopo aver sentito tutte le parti in condizioni di parità. Cosa che non sempre avviene. Tra i problemi che limitano l'esercizio di una sana attività di lobby da parte della Società Civile vi è, purtroppo, quello della mancanza di organizzazione e della difficoltà ad accedere alle informazioni.

Quest'elenco intende dare un piccolo contributo all'impegno rispetto al “dossier” 5G.

Partenariato pubblico/privato per il 5G

Cooperazione internazionale per il 5G

COMMISSIONE EUROPEA:

Direzione Generale competente: DG CONNECT

Sintesi documentazione

Opuscolo del 21/01/2021: 5G per la ripresa digitale e verde in Europa

Verso il 5G

Osservatorio europeo 5G

Europe’s 5G Action Plan

Campi elettromagnetici e 5G

Sicurezza dei network (non delle persone): Secure 5G networks: Commission endorses EU toolbox and sets out next steps

5G Observatory reports important progress on 5G roadmaps (novembre 2018)

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2020/667 DELLA COMMISSIONE del 6 maggio 2020 che modifica la decisione 2012/688/UE per quanto riguarda l’aggiornamento delle pertinenti condizioni tecniche applicabili alle bande di frequenze 1 920-1 980 MHz e 2 110-2 170 MHz

PARLAMENTO EUROPEO:

2019 - 5G: how EU is helping to turn it into an engine for growth

Lavori del Parlamento Europeo sul 5G Action Plan

Effects of 5G wireless communication on human health

Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-005245/2020alla Commissione: 5G e rischi per la salute dei campi elettromagnetici: la Commissione confonde deliberatamente i pareri del CSRSERI e del CSSARE

Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-000592/2020alla Commissione: Attuazione del 5G e relativo effetto e impatto sulla salute dei cittadini europei

Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-003975-18alla Commissione: Le radiazioni 5G e i rischi per la salute

 

PARERI ALTRE ISTITUZIONI DELL'UE:

(03/2020) Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Dispiegamento del 5G sicuro — Attuazione del pacchetto

*****

5G - UNIONE EUROPEA E CINA: EU's 5G Infrastructure Association (5G IA) and China's IMT-2020 (5G) Promotion Group.