sabato 20 marzo 2021

Lotta al traffico di migranti e piano d'azione dell'UE 2021-2025: PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA!

La Consultazione, oltre all'obiettivo di migliorare la base di conoscenze su cui si fonda l'iniziativa, è rivolta a garantire che i cittadini, le cittadine ed i portatori di interessi, compresi quelli direttamente coinvolti, possano fornire i loro pareri e dare il proprio contributo. Le imprese, la società civile, le autorità pubbliche, cittadini e cittadine possono partecipare inviando i loro commenti  dal 19 marzo 2021 al 14 maggio 2021.

Perché questa consultazione?

Nel nuovo patto sulla migrazione e l'asilo, del 23 settembre 2020, la Commissione europea evidenzia che molto spesso il traffico di migranti comporta il loro sfruttamento organizzato, mettendo a nudo una ricerca del profitto che ha scarso rispetto per la vita umana e arrecando pertanto pregiudizio sia agli obiettivi umanitari dell'UE che a quelli legati alla sua gestione della migrazione. Al fine di rafforzare la prevenzione e la lotta contro questo traffico, il nuovo patto annuncia un nuovo piano d'azione dell'UE contro il traffico di migranti per il periodo 2021-2025. Il nuovo patto sottolinea che il piano d'azione dell'UE contro il traffico di migranti (2021-2025) rafforzerà ulteriormente lo scambio di informazioni operative e la cooperazione tra gli Stati membri e le autorità di contrasto dell'UE per indagare e perseguire le reti di trafficanti di migranti. Il patto includerà settori quali le indagini finanziarie, il recupero dei beni, la frode documentale e i fenomeni emergenti. Il piano d'azione dell'UE adotterà un approccio che prenderà in considerazione l'intera rotta e cercherà una cooperazione ancora più stretta con i paesi terzi lungo le rotte migratorie verso l'UE. Si tratta di sforzi che saranno sviluppati collaborando con i principali paesi partner nell'ambito dell'approccio globale dell'UE alla migrazione. La presente consultazione pubblica intende raccogliere da cittadini e portatori di interessi i contributi necessari per la preparazione delle iniziative summenzionate, nell'ambito delle attività di consultazione che contribuiranno a definire il piano d'azione dell'UE contro il traffico di migranti (2021-2025).

X SAPERNE D+