Si tratta di tirocini retribuiti e svolti nelle sedi del Parlamento Europeo (Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo), presso gli Uffici di collegamento negli Stati membri o presso i deputati e le deputate al Parlamento europeo.
Possono svolgersi in diversi ambiti come, ad esempio: politiche interne ed esterne
dell'UE, finanza, diritto, multilinguismo, amministrazione,
infrastrutture e logistica, comunicazione, informatica.. I tirocini Schuman hanno una durata di cinque mesi articolati nei seguenti periodi:
- dall'1 ottobre al 28/29 febbraio: candidature da inoltrare tra l'1 e il 30 giugno;
- dall'1 marzo al 31 luglio: candidature da inoltrare tra il 1º e il 30 novembre.