mercoledì 27 ottobre 2021

Sei un'organizzazione interessata ad operare nel settore della gioventu'? Accreditati su ERASMUS+!!!

 Pubblicato il Report sulla Strategia Europea per la Gioventù!

Siete una bella organizzazione con almeno 2 anni di esperienza in azioni nel settore della Gioventù e siete interessati a collaborare nel quadro di ERASMUS+ ma...non avete ancora nessuna esperienza con quel Programma! Nessun problema, potete tranquillamente accreditarvi!

 L’Accreditamento nell'ambito di ERASMUS+  è un’importante novità. Si tratta di un procedimento che attesta la capacità della vostra organizzazione di essere in grado di svolgere e gestire attività di mobilità per l’apprendimento di elevata qualità. 

Ecco come funziona:

Organizzazioni ed enti interessati possono presentare alla propria Agenzia nazionale piani di azione a lungo termine su base triennale e/o settennale, attraverso i quali si pianificano le attività da sostenere, i benefici e gli apprendimenti attesi a vantaggio dei giovani partecipanti. La candidatura deve rispondere agli standard di qualità indicati dall’Erasmus Youth Quality Standards.

La valutazione delle candidature è un processo permanente a carico delle Agenzie nazionali, che può portare all’aggiudicazione dell’Accreditamento con validità per tutto il programma Erasmus+ 2021-2027.  

Ottenendo l’accreditamento, l’organizzazione o ente accede con procedura semplificata ai finanziamenti previsti nell’ambito delle tre tipologie di attività della KA1, riducendo in tal modo gli oneri amministrativi connessi alle singole opportunità di finanziamento e senza passare attraverso le ordinarie scadenze annuali:

  • Scambi di giovani;  
  • Mobilità degli animatori socioeducativi;
  • Attività di partecipazione dei giovani.  

Come indicato nella Guida al Programma, organizzazioni ed enti accreditati Erasmus+|Gioventù hanno l’opportunità di presentare domanda 1 volta l’anno, ad una sola scadenza, per il finanziamento annuale delle attività che intendono svolgere. 

La possibilità di presentare la domanda di accreditamento per le organizzazioni e gli enti interessati resterà aperta fino al 31 dicembre 2021, senza specifica scadenza. 

Per ulteriori informazioni:

  1. Partecipa all’accreditamento KA1 del nuovo Programma Erasmus settore Gioventù per gli anni 2021-2027
  2. Comunicazione dell’ANG agli organismi interessati
  3. Nota di allocazione fondi per l’anno 2021

X SAPERNE D+