martedì 11 gennaio 2022

Del Sulcis cosa ne volete fare?

Nel quadro del Piano per la Ripresa dell'Europa - Next Generation EU - esiste un Fondo denominato "Per la transizione giusta" che riguarda, purtroppo, aree d'Europa particolarmente colpite dall'inquinamento industriale. Per quanto riguarda l'Italia le aree sono due: Taranto (grazie all'ILVA) e la Sardegna, con il Sulcis Iglesiente.

In Sardegna se ne parla poco o niente. Un pò per vergogna, considerato anche che in tanti continuano a postare foto sui social con cui rimarcano la bellezza delle spiagge di una tra le zone più inquinate d'Europa; e un pò per il sistema con cui, sin dagli anni 80, l'Isola "gestisce" le imponenti risorse che l'UE ha riversato sull'Isola, con i mirabili risultati che sono dinanzi agli occhi di tutti.

Non si parla nemmeno delle raccomandazioni che giungono da Bruxelles e, in particolare, dalla Commissaria Ue alle politiche regionali, Elisa Ferreira, che già da qualche mese insiste sulla necessità di costruire un Piano per la zona che sia " concertato tra autorità nazionali, locali, imprese e sindacati".

Il Piano non beneficierebbe soltanto delle risorse stanziate dall'UE a seguito della crisi sanitaria in corso ma anche delle tante risorse, ancora da spendere sino al 2023, dei fondi strutturali (i cosidetti POR) per il periodo 2014-2020 e quelle ancora in fase di programmazione per il periodo 2021-2027.

Una valanga di quattrini che, se ben utilizzata, potrebbe assicurare benessere, prosperità e felicità in una zona d'Europa tanto bella quanto maltrattata.

Tuttavia, come rimarca la Commissaria, pur essendo fondamentale "che le Regioni economicamente più deboli in Italia e in Europa ricevano una spinta da queste risorse", "serve anche che questi territori facciano uno sforzo in termini di coerenza e pianificazione della spesa".

Abbiamo cercato inutilmente segnali circa il Piano sollecitato dalla Commissaria. I risultati stanno nella foto qui allegata, in una paginetta , che risale a circa 10 anni fa, del sito della Regione Sardegna e in questa strana pagina del sito di Invitalia. Abbiamo sentito varie amministratrici e amministratori locali della zona e nessuno ne sa niente......

Intanto si sparge la voce in Europa e uno dei settori di punta dell'economia locale, il turismo, fallisce....

Intanto i giovani vanno via...

Intanto si muore di tumore. ......

Intanto....Del Sulcis...Cosa ne volete fare?

 

Vai all'intervista alla Commissaria Ferreira