giovedì 10 marzo 2022

EVENTO ONLINE "LET'S COOPERATE" - COOPERAZIONE TRA LE REGIONI D'EUROPA: IL 5 APRILE LA COMMISSIONE EUROPEA PRESENTA IL BANDO INTERREG EUROPE PER IL 2022

 Home | Interreg Europe

Nel periodo di programmazione 2021-2027 l'UE continuerà a sostenere la cooperazione interregionale rivolta a a potenziare lo sviluppo regionale dell’UE attraverso il trasferimento di conoscenze e lo scambio di esperienze tra le Regioni e le Città di tutta l'Europa. Per prepararci al primo invito a presentare progetti, la Commissione europea organizza anche quest'anno "Let's Cooperate", l'evento online rivolto specificamente a illustrare la Politica di Cooperazione Interregionale dell'Unione Europea, anche attraverso il coinvolgimento diretto dei protagonisti: le Regioni e le Città dell'UE.

Nel corso dell'iniziativa del 5 aprile prossimo, a cui è possibile iscriversi qui, verranno presentate anche le bozze dell'invito a presentare proposte del 2022 e la documentazione (formulari, info-pack, etc..) necessaria per candidare i nostri progetti.

L'invito a presentare proposte partirà proprio dal 5 aprile prossimo e resterà aperto sino alla scadenza prevista per la presentazione delle candidature: il 31 maggio 2022 a mezzogiorno.

Nel quadro dell'iniziativa sarà anche possibile partecipare ad una serie di iniziative dove la Commissione europea mette a nostra disposizione i propri esperti per lavorare sulle nostre idee, aiutarci a verificare la loro fattibilità, aggiustare il tiro in linea con il bando e, soprattutto, avere la possibilità di trovare i partner giusti o, magari, essere coinvoilti nei loro progetti. 

Dal 14 al 18 marzo prossimo, la piattaforma online del Programma " Policy Learning Platform" ospiterà una settimana speciale di eventi e sessioni live. Cinque giornate  durante le quali si può apprendere e trarre ispirazione dalle buone prassi e dalle migliori soluzioni di policy espresse dai protagonisti, avviando anche future opportunità di cooperazione. 

Ecco il calendario e i temi:

Lunedì 14 marzo: ambiente e efficienza delle risorse

Martedì 15 marzo: competitività delle PMI

Mercoledì 16 marzo: ricerca e innovazione

Giovedì 17 marzo: economia a basse emissioni di carbonio

Venerdì 18 marzo: sessioni di matchmaking.

Tenete d'occhio il sito web del Programma per beneficiare di tutta l'assistenza di cui avete bisogno per il vostro progetto! Ad esempio, alla fine di aprile la Commissione europea organizzerà una serie di webinar proprio sullo sviluppo dei progetti....

Link utili

Ma è tutto in inglese!! Io non lo conosco! Uff.....

Beh, guardati intorno! Quanti giovani ci sono che lo masticano... e anche bene...Coinvolgili!!