martedì 12 luglio 2022

I leader degli enti locali invitano ad accelerare gli investimenti dell’UE nei trasporti pubblici puliti

 

Come finanziare al meglio la decarbonizzazione dei trasporti pubblici attraverso i fondi strutturali europei e gli altri strumenti finanziari dell’UE, riducendo la burocrazia e consentendo alle città di accedere direttamente ai fondi dell’UE. Questi sono i temi principali discussi durante la due giorni di incontri che, innaugurando la Presidenza Ceca del Consiglio dell’UE, ha riunito a Praga i leader locali e regionali di tutta l’Unione europea.

Le città europee stanno investendo massicciamente nella mobilità sostenibile per mitigare l’impatto dei trasporti sul clima, migliorare la qualità della vita dei cittadini, ridurre il consumo di combustibili fossili e aumentare la resilienza energetica. Grazie alla Politica di Coesione dell’UE, i paesi europei si sono impegnati a spendere più di 18 miliardi di euro negli ultimi dieci anni per promuovere trasporti urbani puliti, finanziando centinaia di progetti sul campo. Si prevede che tale importo aumenterà entro il 2030 e sarà integrato con le risorse di Next Generation EU.

X SAPERNE D+