venerdì 5 settembre 2025

Gli Enti Locali ed il buon uso del Corpo Europeo di Solidarietà nei nostri territori: ecco un interessante Seminario online

 

Il Seminario online "Attivare la cittadinanza: Comuni ed enti locali che utilizzano il Corpo Europeo di Solidarietà" si terrà in Lettonia dal 6 al 7 novembre 2025, dalle 9:30 alle 15:00 CET.  L'obiettivo principale è ispirare e supportare gli enti regionali e locali nell'utilizzo del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) come strumento per l'inclusione sociale e l'impegno locale. 

Il seminario esplorerà come il Programma ESC possa aiutare i giovani a impegnarsi nelle loro comunità, sia attraverso il volontariato che con progetti di solidarietà e come ciò possa contribuire in modo positivo e duraturo nelle comunità locali. 

In merito ai Contenuti: durante il seminario, i partecipanti apprenderanno le opportunità di finanziamento disponibili tramite l'ESC e il funzionamento pratico del programma. Verranno illustrati esempi stimolanti, sia dalla Lettonia che da altri paesi europei e dai partner regionali, che mostrano come i comuni e i giovani traggano beneficio dall'ESC e come questo possa supportare l'innovazione sociale e l'inclusione, producendo risultati sostenibili nelle comunità.

E' possibile iscriversi sino al 14 settembre 2025. Con l’iscrizione sarà possibile partecipa a sessioni di networking in piccoli gruppi di lavoro sia per scambiare idee e condividere buone pratiche che per ricevere consigli  e assistenza. Verranno inoltre fornite informazioni su altri programmi europei di interesse (come Erasmus+ e CERV) che possono contribuire a rafforzare le reti giovanili locali e internazionali.

Chi può candidarsi? 

Il Seminario è rivolto a:

  •  Rappresentanti di comuni ed enti locali con esperienza in progetti europei, in particolare coloro che desiderano coinvolgere i giovani in modo più attivo.
  •  Personale degli EELL, competente nell'animazione socio-educativa o nell'impegno civico dei comuni, che desidera saperne di più sui finanziamenti per progetti locali.
  •  Organizzazioni giovanili che lavorano a stretto contatto con comuni o comunità locali.

Le candidature in tandem (un'organizzazione giovanile che presenta la candidatura insieme a un comune o un ente) sono fortemente incoraggiate.