lunedì 27 ottobre 2025

La Commissione Europea stanzia 13,8 milioni di € per sostenere partenariati transfrontalieri in materia di giornalismo e pluralismo dei Media

 

Si tratta di due inviti a presentare progetti nell'ambito del programma Europa Creativa.

  • Il primo invito riguarda il finanziamento di collaborazioni giornalistiche e partnership tra mezzi di informazione a livello transfrontaliero. Mira a rafforzare la resilienza del settore europeo dei mezzi di informazione che si trova ad affrontare molteplici sfide, tra cui la sostenibilità finanziaria del giornalismo professionale. Il bilancio disponibile per questo invito è di 6,9 milioni di euro, con un massimo di 2 milioni di euro per un progetto biennale.  
  • Il secondo invito intende sostenere il pluralismo dei media ed è aperto alle organizzazioni che possono fungere da intermediari per gestire i finanziamenti sia ai media europei, locali e regionali, che al giornalismo investigativo o ai media specializzati in notizie di interesse pubblico. Il bilancio disponibile per l'invito è di 6,9 milioni di euro, con un massimo di 2,5 milioni di euro per progetto biennale.

 Considerando che, ormai, i lettori passano alle fonti di notizie online, si trovano in crescente difficoltà non solo i media tradizionali ma anche molte organizzazioni mediatiche piccole e indipendenti. La Commissione Europea ritiene pertanto necessario fornire un sostegno per migliorare la loro posizione, adattare i loro metodi di lavoro alla situazione attuale, avere la possibilità di continuare a fornire  ai cittadini una fonte informativa di prima mano, contribuendo anche a salvaguardare la catena delle responsabilità, in un ambito così importante come quello di MEDIA diversificati e indipendenti. 
In sintesi:  sostenere l'alfabetizzazione mediatica e il giornalismo indipendente fa parte del più ampio sforzo della Commissione Europea per consentire ai cittadini europei di prendere decisioni informate e di partecipare attivamente ai processi democratici. 
Tali aspetti confluiscono peraltro nel quadro dello "Scudo europeo per la democrazia", annunciato nel discorso sullo stato dell'Unione 2025 dalla presidente von der Leyen.  
Entrambi gli inviti rimangono aperti fino al 4 febbraio 2026.
Temi correlati
Media 
Programma MEDIA 
Finanziamenti per il digitale 
Sostegno dell'UE al settore dei mezzi di informazione
 
X SAPERNE D+
Invito a presentare proposte: Partenariati per il giornalismo - Collaborazioni (2025)
Call for proposals | 23 Ottobre 2025
L'UE invita a presentare proposte di partenariati transfrontalieri e collaborazioni in tutta Europa tra le organizzazioni dei mezzi di informazione incentrate su modelli imprenditoriali innovativi e/o progetti giornalistici.
Invito a presentare proposte: Partenariati per il giornalismo - Pluralismo (2026)
Call for proposals | 23 Ottobre 2025
Con questo invito annuale l'UE sostiene organizzazioni/intermediari che sostengono i mezzi di informazione in settori di particolare rilevanza per la democrazia.
Programma Europa creativa e altre opportunità di finanziamento dell'UE per il settore dei mezzi di informazione.