mercoledì 29 ottobre 2025

Il Garante Europeo interviene in materia di IA "generativa" e protezione dei nostri dati personali

Il Garante Europeo della Protezione dei Dati (EDPB) presenta una serie di orientamenti riveduti sull'IA generativa, rafforzando la protezione dei nostri dati personali in un'era digitale in rapida evoluzione

L'EDPB ha pubblicato gli “orientamenti riveduti e aggiornati sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) generativa” e sul trattamento dei nostri dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'UE che, come ormai è ben noto, sono necessariamente coinvolti in un panorama tecnologico in rapida evoluzione, caratterizzato dalle importanti sfide poste, in generale, dall’Intelligenza Artificiale e, in particolare, da quella  cosiddetta “generativa”. Inoltre, In tale contesto l'EDPB rafforza anche il suo impegno a fornire consulenza e assistenza alle istituzioni dell'UE per aiutarle a rispettare pienamente i loro obblighi di cui al Regolamento (UE) 2018/1725 che tutela le persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte loro.  

Tra gli aggiornamenti chiave figurano:

           • una definizione più precisa di IA generativa per una maggiore chiarezza e coerenza;

           • una nuova lista di controllo della conformità, orientata ad aiutare le istituzioni dell'UE nel valutare e garantire la liceità delle  attività di trattamento dei nostri dati personali;

           •  chiarimenti sui ruoli e le responsabilità, assistendo le istituzioni nel determinare se agiscono in qualità di titolari del trattamento, contitolari del trattamento o responsabili del trattamento;

           • consulenza dettagliata sulle basi giuridiche, sulla limitazione delle finalità e sul trattamento dei diritti degli interessati nel contesto dell'IA generativa.

Gli orientamenti riveduti sottolineano l'approccio proattivo dell'EDPB al monitoraggio degli sviluppi tecnologici e alla consulenza alle istituzioni dell'UE su come integrare l'innovazione nel rispetto della vita privata e della protezione dei datiIl Garante europeo continuerà inoltre a seguire l'evoluzione dell'IA generativa e ad aggiornare i suoi orientamenti ove necessario per affrontare le sfide emergenti.

Informazioni sull'EDPB: è l'autorità di controllo indipendente responsabile del monitoraggio del trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organi dell'U,  della consulenza sulle politiche e sulla legislazione che incidono sulla vita privata,  e della cooperazione con autorità analoghe degli stati membri dell'UE * per garantire una protezione coerente dei dati. La nostra missione è anche quella di sensibilizzare in merito ai rischi e proteggere i diritti e le libertà delle persone quando i loro dati personali sono trattati.