Ecco gli inviti a presentare
proposte del 2022 rivolti a sostenere progetti di enti e operatori culturali europei attraverso il Programma EUROPA CREATIVA 2021-2027. Il primo bando, che scade il 31 marzo 2022, concerne progetti culturali
transnazionali, con una dimensione europea e senza scopo di lucro, nel campo
dei settori culturali e creativi (arti visive, arti dello spettacolo,
architettura, design, moda, musica, letteratura, patrimonio, ecc.). Vai agli altri bandi aperti...
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Tutte le organizzazioni pubbliche o private, con o senza scopo di lucro, che soddisfano i seguenti requisiti:
- Minimo 2 anni di attività per le organizzazioni che presentano la proposta (sotto lo stesso nome e status giuridico)
- Personalità giuridica
- Legalmente stabiliti in uno degli Stati membri dell'UE o in altri Paesi che hanno firmato un accordo di partecipazione al Programma "Europa Creativa".
COME PRESENTARE IL VOSTRO PROGETTO
L'intero processo si svolge online attraverso il Portale europeo dei finanziamenti e delle gare d'appalto. Il portale contiene il bando, tutta la documentazione e le relative istruzioni. In partcolare:
- Linee guida (invito a presentare proposte)
- Modello di convenzione per la sovvenzione
- Accordo di sovvenzione annotato (AGA)
- Programma di lavoro 2022 (documento di particolare importanza per conoscere meglio gli obiettivi del nuovo programma Europa Creativa 2021-2027 e la sua attuazione durante il 2022).
Per candidarsi, l'organizzazione coordinatrice e i suoi partner devono creare un proprio account nel portale EU-LOGIN della commissione Europea.
Se ti occorre assistenza per la presentazione del tuo progetto scrivi a: segreteria@euyou.eu