L'Europa che vogliamo!!
lunedì 23 giugno 2025
venerdì 20 giugno 2025
Protezione civile europea in primo piano
Dagli incendi boschivi alle alluvioni, dalle epidemie ai terremoti, le catastrofi possono assumere molteplici forme. Lo scopo della protezione civile in Europa? Proteggere le persone, la Società e il nostro ambiente in caso di catastrofe e, quando é possibile, prevenirla.
Nell'Unione Europea, la responsabilità della protezione civile ricade principalmente sugli Stati membri. L'UE in tale campo si occupa principalmente di assicurare e rafforzare la solidarietà e la cooperazione, sostenendo - anche finanziariamente - e integrando l'impegno nazionale nella gestione delle catastrofi, dalla fase di preparazione a quella di risposta, promuovendo il "pronto intervento" dei servizi nazionali di protezione civile.
mercoledì 18 giugno 2025
EuroPCom: la Conferenza Europea sulla Comunicazione Pubblica
Si tratta del più grande incontro annuale europeo di esperti di comunicazione pubblica, organizzato dalle istituzioni dell'UE. La 16a edizione di EuroPCom si terrà a Bruxelles il 3 e 4 luglio 2025.
Futuro dell'IA: ecco la conferenza di Malta che riunisce i leader locali e regionali dell'UE
La commissione SEDEC del Comitato delle regioni ha tenuto a Malta una conferenza ad alto livello in collaborazione con l'Associazione dei Consigli Locali (Malta). L'evento ha riunito i principali leader dell'UE, nazionali e locali per discutere del potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale (IA) per le regioni e le città dell'UE.
venerdì 13 giugno 2025
Questa Unione Europea non ci piace? Cosa facciamo noi per cambiarla?
Ecco a voi lo strumento giusto! Non abbiamo più scuse! La Piattaforma partecipativa dei cittadini è lo spazio online dove chiunque nell’Unione Europea può dire la sua su come deve andare avanti e funzionare l’UE. Ciò significa che, attraverso la Piattaforma, tutti possiamo proporre idee, commentare quelle degli altri, votare le proposte e partecipare a discussioni di livello europeo su temi importanti come: l’ambiente, l’energia, i diritti, la lotta all’odio... Le nostre opinioni, una volta che le abbiamo espresse nella Piattaforma, vengono messe a disposizione di gruppi di cittadini di tutta l'UE, sorteggiati dalla Commissione Europea per agire sulle proposte di nuove "leggi", sulle politiche europee, sui programmi, i finanziamenti europei, etc...Insomma...È un modo concreto per farci ascoltare e contribuire anche noi al futuro dell’Europa...La nostra Europa...Quella che vogliamo!!
giovedì 12 giugno 2025
Imprese sociali e micro-finanza: l'UE finanzia le Reti europee con un nuovo bando di gara
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte per sostenere le reti a livello dell'UE che operano nei settori dell'economia sociale, del finanziamento delle imprese sociali e della microfinanza. Il bando è aperto dal 06 marzo al 19 giugno.
giovedì 29 maggio 2025
"RegHub": una Rete europea per i sindaci e gli amministratori regionali...
Perché i nostri sindaci e gli amministratori regionali hanno tutto l'interesse ad accogliere l'invito del Comitato Europeo delle Regioni e aderire a RegHub?
Non soltanto perché l'adesione alla Rete aumenta la visibilità a Bruxelles dell'Amministrazione regionale e locale...Ma soprattutto perché le nostre città e regioni avranno l'opportunità di:
- Dare il loro contribuito diretto all'Agenda dell'UE per la Semplificazione Amministrativa, raccontando le azioni concrete e le loro esperienze dirette circa l'attuazione delle politiche dell'UE avviate nei loro territori
- Impegnarsi e lavorare con altre regioni e città di tutta l'Europa, condividendo le buone prassi e apprendendo dalle esperienze altrui...
Gli amministratori e amministratrici locali interessate devono compilare questo modulo da inviare entro la data stabilita.
Se hai qualche dubbio non esitare a contattarci: segreteria@euyou.eu
Unisciti a noi nel plasmare l'attuazione delle politiche dell'UE
e nel renderla più efficace ed efficiente.
-
La lotta contro la piaga della povertà; impegni concreti per ridurre il divario di competenze, soprattutto tra i giovani e nei territori più...
-
Si tratta del più grande incontro annuale europeo di esperti di comunicazione pubblica, organizzato dalle istituzioni dell'UE. La 16a ed...
-
Dagli incendi boschivi alle alluvioni, dalle epidemie ai terremoti, le catastrofi possono assumere molteplici forme. Lo scopo della protezi...