martedì 22 luglio 2025

EVENTO FINALE DEL PROGETTO "EUYOU"


Ieri al Parlamento Europeo l'Evento Finale del Progetto EUYOU finanziato dalla Commissione Europea in Ungheria.

Si tratta di un'azione di informazione e comunicazione finanziata dalla Direzione Generale della Politica Regionale della Commissione Europea. Il progetto ha fornito informazioni attraverso la produzione e la diffusione online di materiali e contenuti legati alla politica di coesione dell'UE, con l'obiettivo di aumentare la conoscenza e la copertura mediatica di quest'ultima e il suo impatto sia in Ungheria che nelle comunità di lingua ungherese a Bruxelles.

                                           

                                           Il Blog EUYOU ed i relativi loghi sono tutelati dal 

    

            








lunedì 14 luglio 2025

LA POLITICA E IL SOSTEGNO EUROPEO ALLE REGIONI SONO A RISCHIO! MOBILITIAMOCI!!

 

La Politica europea di coesione economica, sociale e territoriale è la principale politica di investimento dell'Unione europea e viene gestita principalmente attraverso le nostre regioni. Si tratta di una Politica europea fondamentale che, attraverso buona parte del bilancio dell'UE, offre vantaggi a tutte le regioni e città dell'UE sostenendo l'economica, la creazione di posti di lavoro, le imprese, lo sviluppo sostenibile, la protezione dell'ambiente....L'OBIETTIVO è, in sintesi, quello di promuovere uno sviluppo armonioso dell'insieme dell'Unione riducendo il divario tra i livelli di sviluppo delle sue varie regioni. Un'attenzione speciale è rivolta alle zone rurali, alle zone interessate dalla transizione industriale e alle regioni che presentano gravi e permanenti svantaggi naturali o demografici, come le regioni più settentrionali con bassissima densità demografica nonché le regioni insulari, transfrontaliere e di montagna.


Politica di coesione: cosa sta succedendo?

lunedì 23 giugno 2025

Lotta alla povertà; competenze; diritti delle donne: ecco l'impegno dei Comuni e delle Regioni dell'UE

La lotta contro la piaga della povertà; impegni concreti per ridurre il divario di competenze, soprattutto tra i giovani e nei territori più isolati; la promozione dei diritti delle donne: sono i principali temi discussi dai rappresentanti degli enti locali e regionali riuniti a Malta, il 17 giugno scorso, nella Commissione "Politica Sociale, Istruzione, Occupazione, Ricerca e Cultura" (SEDEC) del Comitato Europeo delle Regioni.

venerdì 20 giugno 2025

Protezione civile europea in primo piano


Dagli incendi boschivi alle alluvioni, dalle epidemie ai terremoti, le catastrofi possono assumere molteplici forme. 
Lo scopo della protezione civile in Europa? Proteggere le persone, la Società e il nostro ambiente in caso di catastrofe e, quando é possibile, prevenirla. 

Nell'Unione Europea, la responsabilità della protezione civile ricade principalmente sugli Stati membri. L'UE in tale campo si occupa principalmente di assicurare e rafforzare la solidarietà e la cooperazione, sostenendo - anche finanziariamente - e integrando l'impegno nazionale nella gestione delle catastrofi, dalla fase di preparazione a quella di risposta, promuovendo il "pronto intervento" dei servizi nazionali di protezione civile.

mercoledì 18 giugno 2025

EuroPCom: la Conferenza Europea sulla Comunicazione Pubblica

Si tratta del più grande incontro annuale europeo di esperti di comunicazione pubblica, organizzato dalle istituzioni dell'UE. La 16a edizione di EuroPCom si terrà a Bruxelles il 3 e 4 luglio 2025.

Futuro dell'IA: ecco la conferenza di Malta che riunisce i leader locali e regionali dell'UE

 La commissione SEDEC del Comitato delle regioni ha tenuto a Malta una conferenza ad alto livello in collaborazione con l'Associazione dei Consigli Locali (Malta). L'evento ha riunito i principali leader dell'UE, nazionali e locali per discutere del potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale (IA) per le regioni e le città dell'UE.