La Piattaforma partecipativa dei cittadini è lo spazio online dove chiunque nell’Unione Europea può dire la sua su come deve andare avanti e funzionare l’UE. Ciò significa che, attraverso la Piattaforma, tutti possiamo proporre idee, commentare quelle degli altri, votare le proposte e partecipare a discussioni di livello europeo su temi importanti come: l’ambiente, l’energia, i diritti, la lotta all’odio... Le nostre opinioni, una volta che le abbiamo espresse nella Piattaforma, vengono messe a disposizione di gruppi di cittadini di tutta l'UE, sorteggiati dalla Commissione Europea per agire sulle proposte di nuove "leggi", sulle politiche europee, sui programmi, i finanziamenti europei, etc...Insomma...È un modo concreto per farci ascoltare e contribuire anche noi al futuro dell’Europa...La nostra Europa...Quella che vogliamo!!
E' proprio in questa cornice di coinvolgimento e dibattito che la Commissione europea ha lanciato la Strategia per l'Equità Intergenerazionale:
👉Che cos'è la Strategia per l'Equità Intergenerazionale?
La Strategia intende rafforzare la comunicazione tra le generazioni e garantire che gli interessi delle generazioni presenti e future siano presi in considerazione in tutte le politiche e nei processi decisionali dell'UE.
Non conosci altre lingue diverse dall'italiano? NO PROBLEM😂😂! La Piattaforma è disponibile in tutte le lingue dell'UE!
Inoltre:
👉È gratuita;
👉É facile da usare ed è pensata per tutti, anche per chi non è esperto di tecnologia (te lo dice uno tra i più imbranati d'Europa!).
Ve l'abbiamo già detto chiaro chiaro e lo ripetiamo: senza di voi è e sarà tosta! Mooolto tosta!
Se non ci siete voi... Per l'UE..: NO FUTURE!!
